Editor Romanzi è l'agenzia editoriale diretta da Stefania Crepaldi
Editor Romanzi
  • Home
  • Chi sono
  • Servizi
  • PsM
  • Blog
    • Progettare
    • Scrivere
    • Pubblicare
    • Storie di Successo
    • Romanzi da leggere
  • Risorse Gratuite
  • Video
  • Referenze
  • Contatti

LabScrittore

Supporto Continuo su Scrittura, Pubblicazione e Promozione

 

LabScrittore è il nostro gruppo segreto Facebook pensato per aiutarti a trasformare la tua passione per la scrittura in una professione.

Ogni mese ricevi consigli e approfondimenti per imparare a muoverti nel pericoloso mondo editoriale.

 

 

Vantaggi di LabScrittore


Il gruppo è gestito da me, Stefania Crepaldi, e da Alessandro Valenzano (esperto di comunicazione online). 

Perché dovresti iscriverti:

✓ Ogni settimana hai accesso a webinar, video-tutorial e report tecnici di approfondimento su temi legati a: progettazione narrativa, scrittura, pubblicazione e promozione online per romanzi. Tutto il materiale di LabScrittore è esclusivo, non lo trovi da altre parti;

✓ Ricevi il nostro aiuto per risolvere dubbi e problemi. Scrivi una domanda nel gruppo e il prima possibile ricevi una nostra risposta con consigli mirati;

✓ Impari a muoverti in modo intelligente nel temibile mondo editoriale;

✓ Trovi una community di scrittori davvero in gamba (Self e non) con cui confrontarti durante il tuo percorso letterario;

✓ Ottieni uno sconto speciale del 30% sul video corso Progettare la Trama;

✓ Partecipi in anteprima ai corsi online di scrittura e progettazione narrativa che lancio periodicamente.

Per avere un’idea dei contenuti che potrai trovare nel gruppo segreto, scarica gratis il Report Tecnico sulle Descrizioni.

 

labscrittore

 

Cosa NON è consentito in LabScrittore?


– Non è consentito richiedere la correzione di interi capitoli e/o dell’intero romanzo, perché rientrano in altri servizi di Editor Romanzi.

– Non è consentito richiedere ad Alessandro di farsi carico della promozione del tuo romanzo. Alessandro sarà a tua disposizione per spiegarti quali passi seguire, indicarti come eseguirli e verificare che tu sia sulla strada giusta, ma il lavoro dovrai sempre svolgerlo tu.

Il gruppo è pensato per dare assistenza continua e costante a un prezzo accessibile a tutti, ma non è pensato per farci carico del tuo lavoro.

Tutte le decisioni finali sia di tipo narrativo, sia di tipo economico spetteranno solo a te.

 

Alcuni degli argomenti trattati 


Ogni settimana vengono pubblicati nel gruppo segreto LabScrittore diversi contenuti formativi che possono aiutarti in qualsiasi momento del tuo percorso letterario.

Ecco alcuni degli argomenti trattati di recente:

Stefania

  • Come scrivere i dialoghi (Report tecnico);
  • Dramma primo con reazione (Video);
  • Punto di vista (Video);
  • Come rendere originale un giallo (Video);
  • Dramma Vs. Incidente scatenante (Video – parte 1 e 2);
  • Il narratore esterno (Report tecnico);
  • Tre consigli per progettare la serialità (Report tecnico);
  • Il rewind. L’arte di riavvolgere il nastro (Report tecnico);
  • e tanto altro.

Alessandro

  • Metodi per promuovere online un romanzo (Articolo);
  • Come promuovere un romanzo su Facebook (Live – domande e risposte);
  • Come usare Medium per creare un blog (Video tutorial – parte 1 e 2);
  • Come e perché lanciare il romanzo mesi prima (Articolo);
  • Come scrivere un comunicato stampa (Articolo);
  • Come impostare il pre-ordine su Amazon (Video tutorial)
  • e tanto altro.

Calendario Marzo 2018


LabScrittore Programma

 

Cosa dicono


Se sul serio avete voglia di compiere un balzo di qualità. Se volete passare dal self publishing rudimentale allo scrittore indipendente, questo servizio di Stefania e Alessandro, è quanto di meglio attualmente si possa immaginare. 
So che è difficile fidarsi e affidarsi. Ma pubblicare, con editore o da autoeditore, non è lo scenario chiuso che tutti immaginano. Ma un posto ricco di opportunità. Occorre conoscere gli strumenti idonei e applicare, oltre alle idee giuste, una opportuna mentalità di svolta. 
Io questo servizio ve lo consiglio. Poi fate voi. 😉
– Riccardo Moncada ★★★★★

 

Probabilmente sono il membro più anziano (per iscrizione e quasi certamente per età) del gruppo segreto LabScrittore, fortemente voluto da Stefania Crepaldi e Alessandro Valenzano. Prima di parlare del gruppo, vorrei fare un passo indietro nel tempo. Cinque anni fa ho scritto il mio primo testo con caratteristica di romanzo. Nello stesso periodo ho conosciuto (per caso o per Disegno) Stefania, anche lei esordiente editor free online. Mi sono fidato di lei e le ho consegnato il mio testo da editare. Sono rimasto molto soddisfatto della nuova veste che, grazie al suo lavoro, aveva indossato il mio racconto. Ho continuato a seguirla e, nel tempo, ho notato che a poco a poco il suo lavoro si impreziosiva di tecnica comunicativa, unita a una non comune capacità di avvalersi dell’uso di svariati strumenti tecnologici, quali video, recensioni e interviste online per promuovere con passione la sua attività di supporto agli scrittori esordienti: avviare i neo scrittori verso l’approccio a un modello di scrittura strutturata. Non mi sono per nulla stupito quando, ad affiancare l’attività di Stefania è comparso il nome di Alessandro, esperto di comunicazione e marketing.

La nascita di LabScrittore è la naturale evoluzione dell’unione delle loro capacità professionali. Il laboratorio ha come scopo suggerire soluzioni a dubbi, incapacità e carenze individuali durante il percorso che intercorre tra la stesura del romanzo, la pubblicazione e la diffusione del prodotto.Ogni persona che voglia soddisfare il suo desiderio/bisogno di scrivere si pone domande del tipo: “Come si fa a scrivere un buon romanzo? Terminata la scrittura, quali sono le case editrici più serie e quali gli editori self-pub più affidabili? Una volta pubblicato il mio libro, io esordiente con zero visibilità e senza una casa editrice che mi supporti, come faccio a farmi conoscere? Se decido di seguire la strada del web quali sono gli strumenti informatici, i siti online che mi offrono spunti per pubblicizzare le mie opere e quali le strategie di comunicazione che posso utilizzare?”

Ogni membro del laboratorio che ha deciso di iscriversi, vincendo la naturale predisposizione a considerarsi autosufficiente, può porre domande inerenti alle problematiche che lo affliggono, può postare esempi di soluzioni adottate. Stefania e Alessandro rispondono in base alle loro pertinenze, ma tutti (e qui sta la vera forza del gruppo), tutti possono intervenire con obiezioni, suggerimenti e approfondimenti secondo le proprie esperienze personali. Che questa strategia funzioni lo dimostra la crescita veloce di iscritti che sta avendo il laboratorio.

Da parte mia, devo dire che, durante la permanenza in LabScrittore, sono riuscito a pubblicare alcune storie e un blog su Medium.com, ho appreso quali siano i punti deboli del mio sito, sono riuscito a farmi un’idea di quali fossero i portali da cui attingere informazioni. Da poco ho scaricato dati e software che mi consentissero di promuovere i miei prodotti. Ho risolto dubbi che mi avevano costretto in stand by durante la stesura del romanzo che sto scrivendo.

Il 6 novembre partirà il nuovo corso di Stefania: “Come progettare la trama di un romanzo”, sarebbe interessante che il corso successivo titolasse: “Come scrivere insieme un romanzo”. Troppo audace? Troppo dispersivo? Inattuabile? Certamente sarebbe un esperimento estremamente coinvolgente, credo unico nel suo genere! E poi… e poi, perché no? “Come scrivere, pubblicare e pubblicizzare insieme un romanzo”. Pura utopia? Ma un laboratorio non deve fare anche esperimenti?

Quando si è supportati da un gruppo si è spinti a osare sempre di più, e l’immaginazione è la prima a togliere gli ormeggi!
– Cesare Luigi Ferrari ★★★★★

 

Iscrizione


Clicca sul pulsante in basso e iscriviti all’abbonamento mensile tramite PayPal.

Il costo, se ti iscrivi oggi, sarà per sempre di 26 euro al mese (anziché 47 euro).

Dopo l’iscrizione, PayPal effettuerà pagamenti automatici allo scadere di ogni mese. 

Questo vuol dire che, dopo aver effettuato il primo pagamento, potrai metterti comodo/a e preoccuparti solo dei tuoi romanzi. 

 

55% di Sconto
ABBONAMENTO MENSILE
26€/mese
✓ Accesso al gruppo segreto
✓ Accesso a video esclusivi e tutorial tecnici
✓ Accesso alle anteprime dei corsi premium
✓ Interazione con Stefania e Alessandro (Q/A)
ACQUISTA ADESSO

 

E se te lo stai chiedendo, l’iscrizione non è vincolante.

Puoi stare nel gruppo quanto vuoi, anche solo per un mese.

Quando lo riterrai opportuno potrai cancellare il tuo account e chiudere l’abbonamento.

Per chiudere il tuo abbonamento PayPal a LabScrittore segui questa procedura.

 

Condizioni d’uso


  • Confidenzialità: alcune informazioni che ti verranno fornite nel gruppo sono riservate e confidenziali, pertanto è vietata qualsiasi forma di riproduzione o divulgazione.
  • Privacy: i tuoi dati verranno trattati nel rispetto della normativa sulla privacy e non verranno mai forniti a terzi. 
  • Disclaimer: tutti i contenuti che troverai nel gruppo avranno solamente scopo didattico e formativo. Ogni risultato finale sarà garantito solo dal tuo impegno, dalla tua dedizione e dalla tua costanza. Tutte le decisioni finali, narrative ed economiche, spetteranno solo a te. Non prendiamo in carico il tuo lavoro, non ci assumiamo alcuna responsabilità e non garantiamo risultati. Il nostro ruolo sarà solo quello di fornirti una consulenza costante e puntuale.
  • Cancellazione: potrai cancellarti in qualsiasi momento. 
  • Fattura fiscale: dopo aver ricevuto la notifica del tuo pagamento, ti contatteremo per chiederti di inviarci gentilmente alcuni tuoi dati personali, che verranno utilizzati esclusivamente per emettere regolare fattura fiscale ed essere in regola con il Fisco italiano. Grazie.

Seguimi su Instagram

editorromanzi

 436    3449


  • Il genio del bardo risiede nel suo talento: fare da
    by editorromanzi 4 giorni ago
    Il genio del bardo risiede nel suo talento: fare da
  • Una delle tecniche più usate nella storia della letteratura per
    by editorromanzi 4 settimane ago
    Una delle tecniche più usate nella storia della letteratura per
  • In questo periodo si parla tanto della nuova serie Netflix
    by editorromanzi 2 mesi ago
    In questo periodo si parla tanto della nuova serie Netflix
  • Direttamente da Seattle (USA) @clumsyeki ci racconta tutti i retroscena
    by editorromanzi 2 mesi ago
    Direttamente da Seattle (USA)  @clumsyeki  ci racconta tutti i retroscena
  • "La montagna incantata" è ritenuto da molti il capolavoro di
    by editorromanzi 2 mesi ago
    "La montagna incantata" è ritenuto da molti il capolavoro di
  • Ho iniziato a lavorare con Stefania Crepaldi dopo la pubblicazione
    by editorromanzi 2 settimane ago
    Ho iniziato a lavorare con Stefania Crepaldi dopo la pubblicazione
  • Un anno strano, insolito e in certi momenti anche particolarmente
    by editorromanzi 2 mesi ago
    Un anno strano, insolito e in certi momenti anche particolarmente
  • Intervista a uno degli scrittori italiani più prolifici. Oggi siamo
    by editorromanzi 2 mesi ago
    Intervista a uno degli scrittori italiani più prolifici. Oggi siamo
  • Quest
    by editorromanzi 2 mesi ago
    Quest'anno decade il 700esimo anniversario della morte di Dante.⠀⠀⠀⠀⠀⠀⠀⠀⠀ ⠀⠀⠀⠀⠀⠀⠀⠀⠀
  • Dickens voleva scrivere libri in tre volumi, come dettavano le
    by editorromanzi 1 settimana ago
    Dickens voleva scrivere libri in tre volumi, come dettavano le

Parliamo di Romanzi e Scrittura

NEWSLETTER

Iscriviti e Ricevi Subito in Regalo 2 Report Tecnici per Migliorare il Tuo Romanzo in Totale Autonomia!

self editing

Articoli recenti

  • 10 romanzi da leggere nel 2021
  • Dario Levantino, il soggetto e la scrittura semplice
  • Analisi tecnica: Abbiamo sempre vissuto nel castello di Shirley Jackson
  • Concorso Amazon Storyteller: tutto quello che devi sapere
  • Analisi tecnica: Danza sulla mia tomba di Aidan Chambers

PROGETTAZIONE NARRATIVA

Il Primo Corso in Italia sulla Progettazione Narrativa progettazione narrativa

INVIACI IL TUO ROMANZO

Ricevi GRATIS la nostra Scheda di Valutazione Tecnica con tutti i consigli per aiutarti a perfezionare la tua storia.

MI INTERESSA

REPORT TECNICI GRATUITI

Ricevi subito i 2 Report Tecnici che Stefania ha preparato per te.

Ti aiuteranno a migliorare in breve tempo il tuo metodo di progettazione e la tua scrittura narrativa.

MI INTERESSA

CONTATTI

Editor Romanzi è l’agenzia di servizi editoriali diretta da Stefania Crepaldi.

Il nostro laboratorio segreto dove aiutiamo gli scrittori come te a diventare unici e riconoscibili.

Per qualsiasi dubbio o problema scrivici a editorromanzi@gmail.com

LINK UTILI

Condizioni d'uso

Privacy Policy

Cookie Policy

© 2021 Valdi Group Srl - Viale del popolo 45/1 - 45010 Rosolina (RO) - CF e P.IVA: 01607560297 - Capitale sociale: 60.000€
  • Home
  • Chi sono
  • Servizi
  • PsM
  • Blog
    • Progettare
    • Scrivere
    • Pubblicare
    • Storie di Successo
    • Romanzi da leggere
  • Risorse Gratuite
  • Video
  • Referenze
  • Contatti