Ricevi subito in regalo i 2 Report Tecnici che Stefania Crepaldi ha preparato per te:
Più di 6.258 scrittori hanno scaricato i 2 Report Tecnici.
Per correttezza ti informiamo che iscrivendoti alla nostra newsletter riceverai periodicamente – direttamente nella tua casella e-mail – una lettera esclusiva di Stefania Crepaldi con all’interno tanti consigli tecnici di scrittura, suggerimenti pratici su come muoverti nel mondo editoriale e tutte le nostre novità (oltre che offerte e regali riservati solo agli iscritti).
Cosa aspetti? Iscriviti ora:
Riceverai subito in regalo due Report Tecnici in formato PDF.
Vogliamo aiutarti, oggi stesso, a migliorare il tuo stile e la tua scrittura narrativa.
Una guida che ti aiuta passo-passo a evitare gli errori di scrittura più comuni. Ho notato che il 93% degli scrittori con cui ho collaborato dal 2013 a oggi commette con ricorrenza 29 errori. Ho deciso di raccoglierli tutti in questo Report Tecnico (gratuito) e per ciascuno indicare la soluzione definitiva per correggerli una volta per tutte. Se non hai molta esperienza con la scrittura narrativa, nessun problema! Ho usato esempi concreti e soluzioni semplici alla portata di tutti. Sono certa che questo Report ti aiuterà fin da subito a migliorare la tua scrittura narrativa, a diventare più autonomo e a valorizzare il tuo stile.
Ciao Stefania! Stasera nella mia libreria a Palinuro, ho trovato un po’ di tempo da dedicare alla lettura del tuo Self-Editing.
L’ho trovato decisamente uno strumento validissimo per chi vuole scrivere, ma soprattutto farsi leggere.
Vito Briamonte
Una guida che ti fornisce dalla A alla Z tutto quello che ti serve per capire come progettare il personaggio del Mentore all’interno della tua storia. Tanti scrittori non sanno nemmeno chi è il Mentore e che ruolo ha nelle storie più emozionanti. Grazie a questo Report Tecnico (gratuito) avrai un vantaggio competitivo sugli altri scrittori: saprai esattamente come inserire il Mentore nella tua storia, dove prendere ispirazione per crearlo su misura per il tuo romanzo e come progettarlo in modo professionale e avvincente. Il Mentore è il terzo personaggio, dopo l’antagonista e l’eroe, a cui il lettore si affeziona di più. Non perdere questa occasione e scarica subito il Report.
Ho letto la tua meravigliosa descrizione dei vari tipi di mentore, che equilibrano e rendono ancora più unica la storia.
Non avevo mai riflettuto sull’importanza che questi mentori danno, in termini di aiuto, al protagonista.
Grazie per le tue perle, Stefania. Mi aiuti a migliorare continuamente e a rendermi conto, spesso, che tante strategie di cui parli sono già presenti nei miei scritti. Semplicemente, io non davo loro un nome e un cognome!
Paola Alciati