Stefania Crepaldi | Editor Romanzi
Editor Romanzi
  • Home
  • Chi sono
  • Servizi
  • PsM
  • Blog
    • Progettare
    • Scrivere
    • Pubblicare
    • Storie di Successo
    • Romanzi da leggere
  • Risorse Gratuite
  • Video
  • Referenze
  • Contatti

newsletter

Iscriviti alla mia newsletter

Ricevi subito in regalo i 2 Report Tecnici che ho preparato per te.

Fino a oggi, 5.258 scrittori hanno scaricato i 2 Report Tecnici. Scorri questa pagina fino alla fine per leggere il dettaglio di ciascun Report Tecnico e l’opinione di chi l’ha letto prima di te.

Per correttezza ti informo che iscrivendoti alla mia newsletter riceverai ogni sabato una mia email, nella quale ti fornirò consigli di scrittura, ti racconterò i retroscena del mio lavoro e ti illustrerò tutto quello che sto imparando.

 

 

newsletter2

 

Cosa riceverai dopo esserti iscritto?

Riceverai subito in regalo due Report Tecnici in formato pdf.

Voglio aiutarti, oggi stesso, a migliorare il tuo stile e la tua scrittura narrativa.

I due Report Tecnici sono:

 

✓ Self-Editing

selfediting report

Una guida che ti aiuta passo-passo a evitare gli errori di scrittura più comuni. Ho notato che il 93% degli scrittori con cui ho collaborato dal 2013 a oggi commetteva con ricorrenza 29 errori. Ho deciso di raccoglierli tutti in questo Report Tecnico (gratuito) e per ciascuno indicare la soluzione definitiva per correggerli una volta per tutte. Se non hai molta esperienza con la scrittura narrativa, nessun problema! Ho usato esempi concreti e soluzioni semplici alla portata di tutti. Sono certa che questo Report ti aiuterà fin da subito a migliorare la tua scrittura narrativa, a diventare più autonomo e a valorizzare il tuo stile.

 

Ciao Stefania! Stasera nella mia libreria a Palinuro, ho trovato un po’ di tempo da dedicare alla lettura del tuo Self-Editing.

L’ho trovato decisamente uno strumento validissimo per chi vuole scrivere ma soprattutto farsi leggere.

Vito Briamonte

 

 

✓ Il Mentore

mentore_report

Una guida che ti fornisce dalla A alla Z tutto quello che ti serve per capire come creare il personaggio-mentore della tua storia. Tanti scrittori non sanno nemmeno chi è il Mentore e che ruolo ha nelle storie più emozionanti. Grazie a questo Report Tecnico (gratuito) avrai un vantaggio competitivo sugli altri scrittori: saprai esattamente come inserire il Mentore nella tua storia, dove prendere ispirazione per crearlo su misura per il tuo romanzo e come progettarlo in modo professionale e avvincente. Il Mentore è il terzo personaggio, dopo il nemico e l’eroe, a cui il lettore si affeziona di più. Non perdere questa occasione e scarica subito il Report.

 

Ho letto la tua meravigliosa descrizione dei vari tipi di mentore, che equilibrano e rendono ancora più unica la storia.

Ti invio con molto piacere le mie considerazioni.

Nel mio romanzo “La pulce che voleva vedere il mondo” ciascun animale protagonista si affida a un “saggio”, a un qualcuno che rappresenta un punto di riferimento importante. Teo la pulce, umile e con bassa autostima, crede di essere invisibile viste le sue microscopiche dimensioni. A metà romanzo incontrerà Iràco, il pachiderma saggio, riservato e schivo, che porta un segreto profondo e doloroso. L’elefante, che è l’opposto della pulce, farà riflettere Teo sul fatto che “solo gli occhi capaci di guardare” vedono ciò che c’è da vedere, altrimenti perfino un pachiderma come lui risulta invisibile; inoltre, traghetterà Teo nell’adolescenza e, dal loro incontro, la pulce percorrerà grazie al pachiderma non soltanto molti chilometri, ma anche grandi balzi di crescita, fino a diventare una pulce adolescente/adulta.

Ciascun animale ha il suo “saggio”, il suo mentore: per Iràco, la più importante figura risulta essere la betulla Baxiana; per i picchi Red e Passy il mentore sarà lo stesso Teo. Per il bimbo Gasparo i mentori sono il gatto Leopoldo e i propri genitori, soprattutto il padre Stefano che, essendo veterinario, è a sua volta mentore del gatto Leopoldo.

Non avevo mai riflettuto sull’importanza che questi mentori danno, in termini di aiuto, al protagonista. A loro volta, però, hanno un proprio mentore, secondo me. Ciascuno è il mentore di qualcun altro e, chi non lo è per niente, è un personaggio privo di luce per chi lo segue!

Grazie per le tue perle, Stefania. Mi aiuti a migliorare continuamente e a rendermi conto, spesso, che tante strategie di cui parli sono già presenti nei miei scritti. Semplicemente, io non davo loro un nome e un cognome!

Paola Alciati

 

Scarica i 2 Report Tecnici e iscriviti alla mia Newsletter

Seguimi su Instagram

editorromanzi

 425    3396


  • Direttamente da Seattle (USA) @clumsyeki ci racconta tutti i retroscena
    by editorromanzi 1 giorno ago
    Direttamente da Seattle (USA)  @clumsyeki  ci racconta tutti i retroscena
  • In questo periodo si parla tanto della nuova serie Netflix
    by editorromanzi 2 settimane ago
    In questo periodo si parla tanto della nuova serie Netflix
  • Quest
    by editorromanzi 13 ore ago
    Quest'anno decade il 700esimo anniversario della morte di Dante.⠀⠀⠀⠀⠀⠀⠀⠀⠀ ⠀⠀⠀⠀⠀⠀⠀⠀⠀
  • La prosa spontanea non è una moda di oggi, ma
    by editorromanzi 3 settimane ago
    La prosa spontanea non è una moda di oggi, ma
  • "La montagna incantata" è ritenuto da molti il capolavoro di
    by editorromanzi 3 giorni ago
    "La montagna incantata" è ritenuto da molti il capolavoro di
  • Intervista davvero molto interessante in compagnia di @ferdinando.salamino, scrittore di
    by editorromanzi 2 mesi ago
    Intervista davvero molto interessante in compagnia di  @ferdinando .salamino, scrittore di
  • Cosa leggerai in questi giorni di Dicembre?
    by editorromanzi 2 mesi ago
    Cosa leggerai in questi giorni di Dicembre?
  • Intervista a uno degli scrittori italiani più prolifici. Oggi siamo
    by editorromanzi 1 settimana ago
    Intervista a uno degli scrittori italiani più prolifici. Oggi siamo
  • Un anno strano, insolito e in certi momenti anche particolarmente
    by editorromanzi 3 settimane ago
    Un anno strano, insolito e in certi momenti anche particolarmente
  • Durante queste Feste, prima di buttarti a capofitto nella scrittura
    by editorromanzi 3 settimane ago
    Durante queste Feste, prima di buttarti a capofitto nella scrittura

Parliamo di Romanzi e Scrittura

NEWSLETTER

Iscriviti e Ricevi Subito in Regalo 2 Report Tecnici per Migliorare il Tuo Romanzo in Totale Autonomia!

self editing

Articoli recenti

  • 10 romanzi da leggere nel 2021
  • Dario Levantino, il soggetto e la scrittura semplice
  • Analisi tecnica: Abbiamo sempre vissuto nel castello di Shirley Jackson
  • Concorso Amazon Storyteller: tutto quello che devi sapere
  • Analisi tecnica: Danza sulla mia tomba di Aidan Chambers

PROGETTAZIONE NARRATIVA

Il Primo Corso in Italia sulla Progettazione Narrativa progettazione narrativa

INVIAMI IL TUO ROMANZO

Inviami il tuo romanzo e ricevi GRATIS la Scheda di Valutazione Tecnica con tutti i miei consigli per aiutarti a perfezionare la tua storia.

MI INTERESSA

REPORT TECNICI GRATUITI

Ricevi subito i 2 Report Tecnici che ho preparato per te.

Sono certa che ti aiuteranno a migliorare in breve tempo il tuo metodo di progettazione e la tua scrittura narrativa.

MI INTERESSA!

CHI SONO

Ciao! Sono Stefania Crepaldi, editor di romanzi freelance.

Questo è il mio laboratorio dove aiuto gli scrittori come te a diventare unici e riconoscibili.

Per qualsiasi dubbio o problema scrivimi a editorromanzi@gmail.com

LINK UTILI

Condizioni d'uso

Privacy Policy

Cookie Policy

© 2020 Stefania Crepaldi. Tutti i diritti riservati | P. iva 01536060294
  • Home
  • Chi sono
  • Servizi
  • PsM
  • Blog
    • Progettare
    • Scrivere
    • Pubblicare
    • Storie di Successo
    • Romanzi da leggere
  • Risorse Gratuite
  • Video
  • Referenze
  • Contatti