Anche a questa apertura in 5 minuti abbiamo superato le 50 richieste, il modulo riaprirà tra sei mesi.
Chi ha partecipato riceverà presto una nostra e-mail e saprà se rientra o meno nei 25 selezionati. Grazie a tutti!
Fino al giorno 1 Aprile 2021 tutte le valutazioni gratuite sono sospese e verranno prese in carico solo richieste di valutazione a pagamento.
Se vuoi una Scheda di valutazione tecnica in tempi brevi e con la possibilità di avere vantaggi aggiuntivi, ti invitiamo a proseguire la lettura di questa pagina. In fondo troverai una sezione dedicata alle Valutazioni tecniche a pagamento e il modulo di contatto per inviare la tua richiesta.
Ci riserviamo la libertà di rifiutare i romanzi che non riteniamo idonei alla valutazione.
***
Scopri di più
- Cos’è la Scheda di valutazione tecnica
- Dicono della Valutazione tecnica di Stefania
- Informazioni utili
- Come richiedere una Valutazione tecnica a pagamento
Cos’è la Scheda di Valutazione Tecnica?
Non hai mai sentito parlare della nostra Scheda di Valutazione Tecnica? Allora continua a leggere, ti spiegheremo cos’è e perché è fondamentale averne una al più presto, prima che sia troppo tardi.
Hai finito di scrivere il tuo romanzo e adesso vorresti pubblicarlo. Speri che i lettori apprezzino la tua storia e che i personaggi risultino davvero avvincenti. Desideri che i giornali, i blog di settore e, perché no, qualche casa editrice autorevole ti noti e ti faccia una proposta per pubblicare il seguito.
Purtroppo però prima di poter ambire a tutto questo devi testare il tuo romanzo e capire se ha potenziale, se cattura subito l’attenzione e se la tua voce è davvero unica. Come saprai, se vuoi emergere devi distinguerti ed essere riconoscibile tra tanti.
Hai già provato con amici e parenti, ma questi ti vogliono troppo bene e non hanno avuto il coraggio di dirti davvero come stanno le cose. Poi ci sono i beta-reader che non hanno competenze tecniche specifiche, ma solo tanta, tantissima, passione. Anche in questo caso il giudizio non potrà mai essere del tutto esauriente. Il dubbio sulle potenzialità del tuo manoscritto ti rimarrà sempre.
Stefania Crepaldi e il suo team di Editor Romanzi hanno collaborato in questi anni con moltissimi scrittori, case editrici e agenzie letterarie. Come puoi leggere in tutto il sito ci sono le testimonianze di decine di scrittori e scrittrici, che proprio grazie alla nostra Valutazione tecnica hanno capito dove sbagliavano, cosa non funzionava o come enfatizzare un punto di forza e in autonomia hanno migliorato la storia trovando alla fine un’ottima collocazione nel mercato editoriale, tanti di loro hanno addirittura trovato il favore di importanti case editrici. Ma tutto è partito dalla nostra Scheda di valutazione tecnica.
Con la nostra Scheda di Valutazione Tecnica ti offriamo qualcosa di davvero unico:
✓ Leggiamo tutto il tuo romanzo;
✓ Compiliamo un vero e proprio report con all’interno il parere oggettivo, professionale e mirato di un nostro editor di romanzi. Analizziamo tutti gli elementi narrativi più importanti e per ciascuno evidenziamo punti di forza e di debolezza.
✓ Alla fine del report, come valore aggiunto, ti diamo indicazioni sul potenziale commerciale dell’opera, indicandoti (se necessario) le case editrici a cui inviarlo per una pubblicazione meritevole;
✓ Ti forniamo una lista dettagliata di consigli tecnici che ti indicheranno la strada migliore per alzare la qualità e il potenziale del tuo romanzo.
Il tutto gratis al 100%.
Stefania Crepaldi è stata la prima editor di romanzi a introdurre gratuitamente sul web questa formula di consulenza. Crediamo che tutti abbiano diritto a una possibilità per migliorare e che questa debba essere a costo zero. Con la nostra Scheda di Valutazione Tecnica vogliamo fornirti consigli utili, pratici e immediati che possano davvero aiutarti nel tuo percorso letterario.
Grazie alla Scheda di Valutazione Tecnica avrai tra le mani tutto quello che ti serve per migliorare da solo il tuo romanzo e aumentare, in piena autonomia, le possibilità di farti apprezzare dai lettori.
In caso contrario, se deciderai di pubblicare subito e il riscontro dei lettori sarà negativo, avrai perso per sempre una grossa opportunità. Un’occasione unica per perfezionare non solo il tuo romanzo, ma anche il tuo stile narrativo.
Cosa dicono della Scheda di Valutazione Tecnica di Stefania
Cara Stefania, voglio ringraziarti per il lavoro che hai fatto. Accurato e prezioso. Sei una persona e una professionista seria e questa esperienza con te mi riconcilia con l’editing. La tua meticolosa analisi mi ha già fatto riflettere.
– Enrico Fovanna (autore Giunti Editore)
Ciao Stefania, lo scorso anno, a gennaio, ho usufruito del tuo servizio di valutazione gratuita. In quel periodo mi sentivo parecchio confusa e non ero nemmeno certa che valesse la pena di provare a pubblicare. I tuoi incoraggiamenti, ma soprattutto i tuoi consigli mi hanno dato la carica che mi serviva. Ho revisionato ancora una volta il mio “dall’altra parte” seguendo le tue indicazioni e questa settimana è stato pubblicato dalla Nulla Die edizioni. I miei ringraziamenti, perciò, vanno anche a te che sei stata la spinta arrivata al momento giusto. Quindi grazie. 💖
– Giuliana Leone (autrice Nulla Die Edizioni)
Ci sono persone preziose che il destino, per vie misteriose, ti fa incontrare. Stefania è una di queste. Lei una editor, io un aspirante scrittore, o almeno uno che ci prova. La sua valutazione del mio scritto è stata un faro nella notte: acuta, attenta, profonda. Ho percepito (ma questo anche dai suoi video) non solo la professionalità, ma l’amore che mette nell’affrontare il lavoro. Grazie… meriti davvero!
– Roberto Biondi
Ciao Stefania, l’altra sera quando ho letto la tua valutazione è stato come un fulmine a ciel sereno. Mi ero preparato una serie di nominativi di case editrici a cui avrei proposto, il giorno dopo, il mio manoscritto. Ero talmente demoralizzato che avevo deciso addirittura di non andare più al Salone, ho letto e riletto diverse volte il tuo report e sono andato a dormire molto triste. Fortunatamente la notte porta consiglio. Al mattino mi sono reso conto che avevi ragione: il mio manoscritto ha molti difetti e meno male che me li hai crudamente evidenziati. Attualmente, facendo tesoro dei tuoi suggerimenti, ho ripreso tutto il manoscritto e praticamente lo sto riscrivendo. Al Salone ho parlato con un editore a cui avevo inviato il manoscritto mesi addietro, gli ho spiegato la situazione, mi ha detto che se glielo consegno modificato per fine giugno, lo darà al suo editor e per Natale potrebbe essere pubblicato. Ti ringrazio per le frustate (non sono masochista).
– Raffaele
Ciao Stefania, prima di tutto sei gentilissima, il che non guasta. Rispetto al tuo lavoro i suggerimenti che mi hai dato e le annotazioni fatte mi sono sembrate assolutamente sensate e pertinenti. E focalizzate. Di alcuni aspetti ne ero più o meno consapevole, di altri no, ma leggendoli mi sono detta: caspita, ha ragione! In sintesi: giudizio molto positivo!
– Daniela M.
Lavoro scrupoloso, preciso, onesto e sintetico, qualità raramente riscontrabili tutte insieme. Hai evidenziato le parti deboli in modo cristallino e potente indicandomi precisamente dove intervenire. Passione, professionalità e competenza rendono la tua valutazione uno strumento molto prezioso per ogni aspirante scrittore. Grazie!
– Valentina Becattini
Ho apprezzato innanzitutto l’impegno nel portare a termine in breve tempo la valutazione, peraltro gratuita. Così come ho apprezzato il fatto che abbia saputo notare un autore in particolare – Jeffery Deaver – che ha avuto una certa influenza sulla mia scrittura. Mi ha dato alcuni consigli importanti, che sicuramente terrò a mente, soprattutto quello di scrivere dal punto di vista dei diversi personaggi.
– Massimiliano Memmola
Ho trovato l’analisi del mio testo molto onesta e professionale. Credo mi sia stato elencato punto per punto tutto ciò che mi aveva portato ad abbandonare il progetto, cose che da solo percepivo, ma che non avevo ben chiare. I consigli per migliorare saranno certamente utili anche se difficili da mettere in pratica, ma tentando di farlo imparerò certamente più di ciò che so ora. Credo sia molto importante per un aspirante scrittore avere a disposizione un servizio del genere, quindi ti ringrazio per il lavoro che hai svolto sul mio scritto.
– Vincenzo Simone
Stefania è una editor molto professionale: il lavoro di lettura è stato preciso e rigoroso, mi ha dato consigli particolarmente azzeccati che si sono rivelati utilissimi. Mi sento di consigliarla a chi vuole ricevere una valutazione oggettiva e seria del proprio lavoro. Grazie mille, Stefania!
– Barbara Salardi
Informazioni utili
- Allo scadere del conto alla rovescia comparirà un modulo di contatto che dovrai compilare in ogni sua parte (dati anagrafici, sinossi e genere letterario).
- Il modulo rimarrà attivo solo per dieci minuti.
- Verrà data la precedenza a chi ha seguito almeno uno dei corso di Stefania Crepaldi e poi a chi ha scritto con maggiore coerenza sinossi e genere letterario.
- NON verranno presi in considerazione capitoli singoli, romanzi parziali o opere già pubblicate.
- I tuoi dati e quelli del tuo romanzo verranno trattati con la massima riservatezza.
- Ci riserviamo la libertà di rifiutare i romanzi che non riteniamo idonei alla valutazione.
Valutazione tecnica a pagamento
A differenza di altre realtà editoriali, ti offriamo due modalità per richiedere una Valutazione tecnica a pagamento:
1) Scheda di valutazione tecnica (scritta) dei nostri editor di romanzi
Per intenderci, è come la Scheda di valutazione tecnica gratuita, ma hai l’opportunità di riceverla in tempi decisamente più brevi.
La Scheda conterrà all’interno tutti i punti di forza e di debolezza del tuo romanzo e verrà redatta dal nostro team di professionisti, mentre la parte dedicata al potenziale commerciale dell’opera verrà sempre redatta personalmente da Stefania, che ti guiderà verso la migliore forma di pubblicazione.
Prezzo: da 250,00 + IVA (varia in base al numero di cartelle)
2) Valutazione tecnica di Stefania (consulenza privata)
Stefania svolge tutte le sue consulenze a voce, via telefono o in video chiamata (Skype). Ogni consulenza privata dura un’ora.
Stefania leggerà personalmente il tuo romanzo e ti esporrà il suo parere professionale sull’opera.
Il grosso vantaggio di questo servizio di consulenza è che hai la possibilità di relazionarti direttamente con Stefania e di porle tutte le domande che ritieni necessarie.
L’agenda di Stefania è quasi sempre piena e la lista d’attesa potrebbe avere tempi lunghi, quindi se davvero vuoi parlare con Stefania del tuo romanzo ti consigliamo di prenotare un posto il prima possibile.
Prezzo: da 250,00€ + IVA (varia in base al numero di cartelle)