Cos’è l’Assistenza Narrativa?
Per scrivere un romanzo e stuzzicare l’immaginazione ci vogliono preparazione, impegno e una buona conoscenza delle regole tecniche.
Queste ti saranno utili in qualsiasi momento per risparmiare tempo e rendere più scorrevole il processo narrativo.
D’altra parte a nessuno piace bloccarsi o sentirsi continuamente frustrato durante la scrittura del proprio romanzo, non credi?
Per trovare il giusto equilibrio, non hai bisogno di una bacchetta magica, ma di un buon metodo di lavoro che ti aiuti a stimolare, potenziare e orientare la tua fantasia.
Come molti autori sostengono, uno scrittore professionista è un dilettante che non ha mai mollato.
L’Assistenza Narrativa è un servizio completo ad abbonamento che ti offre la possibilità di scrivere un romanzo con l’aiuto e il supporto di Stefania Crepaldi.
Stefania è la capo editor di narrativa della nostra agenzia editoriale, tra le più apprezzate editor strutturaliste d’Italia. Ha scritto il libro Lezioni di narrativa. Regole e tecniche per scrivere un romanzo (Dino Audino Editore), tra i manuali di scrittura più letti del 2021, e ha creato il primo corso in Italia dedicato alla progettazione narrativa di un romanzo, Progettazione su Misura, seguito da oltre 2.000 autori. Collabora con scrittori che pubblicano con le più prestigiose case editrici italiane (come Mondadori, Giunti, Feltrinelli…) e con autori che hanno raggiunto importanti traguardi con il self publishing (in Italia e negli USA). Molte delle loro testimonianze puoi trovarle in questo sito web.
Lavorerai dunque fianco a fianco con Stefania, dalla progettazione alla scrittura del tuo romanzo.
Assistenza Narrativa è un servizio adatto a persone che vogliono scrivere un romanzo e hanno le idee chiare sulla storia che vogliono raccontare, ma che non hanno metodo o hanno dubbi nella realizzazione del romanzo.
Sicuramente è il servizio editoriale giusto per chi ha una vita frenetica, molto impegnata, ma comunque non vuole rinunciare al sogno di scrivere un romanzo con piena soddisfazione e grandi risultati. Sicuramente la guida di un’editor esperta come Stefania saprà aiutarti a trovare la strada giusta.
Il servizio è individuale e personalizzabile sulla base delle tue necessità narrative.
ATTENZIONE! Non tutti possono accedere al servizio di Assistenza Narrativa. Per capire se la tua idea e il tuo progetto narrativo sono idonei devi prima prenotare una consulenza privata con Stefania Crepaldi.
Per maggiori informazioni sul costo della consulenza preliminare, compila il modulo in fondo alla pagina. Il nostro staff ti risponderà entro 48 ore con tutte le informazioni necessarie su costi, tempi e svolgimento della consulenza, che si terrà via Zoom.
Se il tuo progetto creativo e letterario risulterà idoneo a iniziare un percorso di Assistenza Narrativa con Stefania potrai sottoscrivere il nostro abbonamento mensile.
In cosa consiste l’abbonamento mensile
✓ 4 consulenze private mensili, che potranno essere scritte (via e-mail), telefoniche o in video chiamata. Ti confronterai sul tuo romanzo direttamente con Stefania e troverete insieme soluzioni pratiche per migliorarlo;
✓ Consigli sulle opportunità offerte dal mercato editoriale (concorsi, agenzie letterarie, self-publishing, case editrici).
Vantaggi
✓ Ricevi in privato i consigli tecnici di Stefania Crepaldi;
✓ Ottieni un riscontro continuo su quello che stai producendo per capire se funziona;
✓ Migliori il tuo stile narrativo;
✓ Impari nuove tecniche di progettazione e scrittura narrativa.
Consigliato
✓ Se vuoi scrivere un romanzo con l’aiuto privato e personale di Stefania Crepaldi;
✓ Se hai una buona idea in testa, ma non sai come metterla in pratica per farla diventare un romanzo coerente e credibile;
✓ Se hai iniziato a scrivere un romanzo, ma ti sei bloccato e non riesci a organizzare le idee, perdendo spesso la rotta;
✓ Se hai bisogno di assistenza per colmare particolari lacune tecniche.
Testimonianze
Ho iniziato a lavorare con Stefania Crepaldi dopo la pubblicazione del mio secondo romanzo con Sperling&Kupfer. Avevo già letto il suo manuale e studiato il video corso sulla struttura della trama, ma volevo fare un passo ulteriore di crescita e formazione.
Abbiamo iniziato l’Assistenza Narrativa e io le ho sottoposto l’idea di «Volevo solo sfiorare il cielo», il mio terzo libro in uscita il 9 marzo, sempre con Sperling. Grazie al lavoro fatto insieme abbiamo progettato una storia che ha subito convinto sia la mia agente letteraria, sia l’editore.
Con l’Assistenza Narrativa ho imparato ad architettare ogni elemento della trama, ad affinare lo stile, a lavorare sui conflitti e sui personaggi. Stefania è un aiuto prezioso per dare voce alla storia che l’autore ha in mente, nella sua versione migliore. Progettandolo dall’inizio, una volta finito il romanzo, era già compiuto, lo abbiamo editato, ma non ha subito cambiamenti strutturali.
Sempre con l’aiuto di Stefania ho poi iniziato a lavorare sulla mia quarta storia che è stata già messa a contratto prima ancora di essere conclusa.
La forza del metodo di Stefania è proprio il fatto di costruire un’idea dall’inizio alla fine, un’idea che convinca subito il lettore per lo spessore dei protagonisti.
Lavorare con lei mi sta permettendo di crescere e salire di livello di romanzo in romanzo e non accontentarmi della mia base di partenza che mi ha portato a esordire a ventiquattro anni con il gruppo Mondadori.
– Silvia Ciompi (autrice Sperling & Kupfer)
La gratitudine che provo nei confronti di Stefania è pari alla gioia di aver visto la mia accozzaglia di appunti e pensieri trasformarsi in un vero romanzo. Forse ancora superiore, perché le competenze che mi ha lasciato le porterò con me e le metterò a frutto, spero, in molti futuri manoscritti.
Stefania, infatti, non ha lavorato per me, ma con me. Non solo mi ha fornito strumenti tecnici e critici che d’ora in poi saprò utilizzare in autonomia, ma ha sempre rispettato le mie idee, il mio stile, la mia visione.
Anche quando mi ha suggerito modifiche, tagli o cambiamenti (e lo ha fatto con un’onestà e una delicatezza degne di un’amica speciale), non ha mai, mai toccato né messo in discussione il cuore della storia. Ho sempre sentito di essere “in carica” per quel che riguardava la meta da raggiungere, ma quante volte mi ha aiutata ad aggiustare la rotta! E anche quando disperavo e mi sentivo persa, mi ha sempre fatto ritrovare il coraggio e la motivazione.
Credo che la forza di Stefania sia duplice.
Innanzitutto è preparatissima: mentre risolve qualunque problema tecnico, o ti fa uscire da un vicolo cieco narrativo, ti snocciola anche una serie di romanzi ad hoc da leggere per aiutarti in quel particolare frangente che ti crea problemi, o per farti ispirare. In secondo luogo, riesce a entrare nelle storie totalmente, come se l’unico modo per “aggiustarle” fosse viverci dentro per un po’.
Questa capacità, unita alla sua umanità e gentilezza, fa sì che si crei una sintonia magica con chi scrive. Dopo ogni conversazione, confronto o rilettura, ho avuto la percezione fortissima che Stefania avesse arricchito non solo il mio romanzo, ma anche me: come narratrice, come lettrice, come persona. Quante volte è stata capace di tirarmi fuori idee e soluzioni che non sapevo nemmeno di avere…
Aggiungo che lavorare con una persona puntuale, disponibile e che si prende tanta cura dei dettagli regala molta sicurezza e sprona a dare il meglio di sé. Diverse volte mi sono trovata a rileggere con soddisfazione una pagina, pregustando il momento in cui l’avrei condivisa con lei, la mia lettrice più esigente e attenta. E se la pagina mi sembrava di colpo scadente, non ho mai temuto il suo giudizio, ma aspettato con trepidazione di sapere i suoi pensieri e poterne discutere insieme per trovare una soluzione.
Sono così soddisfatta del risultato che ho ottenuto grazie al supporto di Stefania, che non vedo l’ora di ricominciare a scrivere. E ovviamente non vedo l’ora di richiamarla per dirle che c’è un nuovo romanzo da editare che la aspetta.
– Francesca Zupin (autrice Bollati Boringhieri editore)
Ho usufruito del servizio Assistenza Narrativa lungo tutto il processo di pianificazione e scrittura del mio romanzo. Stefania si è sempre approcciata alle mie pagine con precisione e puntualità. La sua più grande qualità risiede nel saper stimolare modifiche che effettivamente portano il lavoro ad un livello superiore. Stefania è riuscita a farmi definire scene e dettagli che non pensavo di essere capace di esprimere, facendomi rendere conto di quanto avessi bisogno di una editor sensibile e professionale come lei.
– Rocco Maffongelli
Servizio editoriale ottimo.
– Alessandra Scolaro
Quello che apprezzo di più riguardo il tuo lavoro di assistenza è che:
1) sei sempre puntuale;
2) proponi contenuti semplici e efficaci;
3) sei sempre molto attenta a valorizzare i punti forti.
– Benedetta Santini
Lavorare con Stefania è stato un vero piacere: è preparata, brillante, precisa e puntuale.
– Chiara Cacco
Quanto costa?
Il costo del servizio è ad abbonamento.
Il costo dell’abbonamento ti verrà indicato alla fine della consulenza preliminare.
Il servizio verrà regolamentato da un contratto.
In ogni caso, alla fine del mese, potrai terminare la collaborazione senza riserve o vincoli.
Disclaimer: ogni risultato finale è garantito solo dal tuo impegno, dalla tua dedizione e dalla tua costanza. Il ruolo di Stefania sarà solo quello di consigliarti e assisterti. Tutte le decisioni finali spetteranno a te.