Editor Romanzi è l'agenzia n°1 di servizi editoriali per romanzieri
Editor Romanzi
  • Home
  • Stefania Crepaldi
  • Servizi
  • Corsi
  • Blog
  • Video
  • Referenze
  • Lavori
  • Contatti

Scopri le ultime novità

2 Lug

Scrivere libri per bambini: intervista a Mirtis Conci

Storie di Successo, 2 Luglio 2023

Come si scrive un libro per bambini? Se sei alla ricerca di consigli per iniziare a scrivere un’opera narrativa dedicata alle fasce più piccole di lettori, sei nel posto giusto per capire come far fare il salto di qualità alla tua storia. In questo articolo ti presenterò un’autrice con cui ho avuto il piacere di collaborare in diverse occasioni e che studia con noi da diversi anni in LabScrittore Suite: Mirtis Conci. Mirtis Conci ha scritto diversi libri per bambini (sia con editore che in self publishing), ha partecipato come esperta della narrativa per bambini all’Indie Book Fest organizzato da.

Continue Reading

14 Mag

Quanto deve essere lungo un romanzo?

Scrivere, 14 Maggio 2023

Quanto deve essere lungo un romanzo? Questa è una domanda che mi ponete in tantissimi e su tanti device diversi, anche sui vari social e durante i percorsi gratuiti di LabScrittore. In questo articolo andrò dritta al punto, così da ora in avanti non potrai più sbagliarti quando ti chiederai quanto dovrebbe essere lungo il tuo romanzo per essere considerato tale da lettori e case editrici. La lunghezza (media) di un romanzo varia in base al genere letterario? Quando ragioniamo sulla lunghezza di un romanzo, naturalmente, parliamo di cifre medie. Ogni romanzo ha una sua natura, delle peculiarità e funzionalità.

Continue Reading

1 Gen

10 romanzi da leggere nel 2023

Senza categoria, 1 Gennaio 2023

Anche quest’anno ho scelto di segnalarti i dieci romanzi rivelazione, letture belle e dense di significato, nonché tecnicamente interessanti che mi hanno tenuto compagnia negli ultimi dodici mesi. A differenza degli anni scorsi, in questa lista ho inserito solo romanzi recenti, usciti nel 2022. Spero che questi romanzi da leggere nel 2023 impreziosiscano il tuo stile di scrittura e migliorino le tue giornate. 1. Il mio albero di arance dolci  Un vero romanzo autobiografico edito da Blackie editore, la storia reale dell’infanzia di José Mauro de Vasconcelos narrata in chiave romanzata. Lo scrittore narra della sua infanzia in una delle.

Continue Reading

4 Mar

Come scrivere la sinossi di un romanzo: consigli pratici

Pubblicare, 4 Marzo 2022

Una delle tematiche più difficili e controverse dell’intero mondo editoriale riguarda la sinossi. Dunque, come scrivere la sinossi di un romanzo? Qual è il modo corretto per comporre una sinossi efficace e adeguata al romanzo che hai scritto? In questo articolo NON parleremo di sinossi di saggi o poesie, ma solo e soltanto di sinossi di testi di narrativa, in primis di romanzi. Vedremo nello specifico quali sono gli errori più comuni e come evitarli, ottenendo sugli altri aspiranti scrittori un prezioso vantaggio competitivo, quando dovrai presentare alle case editrici o alle agenzie letterarie il tuo manoscritto. Come scrivere la.

Continue Reading

23 Feb

Encanto: 5 consigli tecnici di progettazione narrativa presi in prestito dal cartone

Progettazione Narrativa, 23 Febbraio 2022

Encanto, il film di animazione della Disney, è un capolavoro, diciamolo. E non soltanto per l’atmosfera e le canzoni, ma anche per come è stata progettata la storia. Come certo saprai se mi segui da tempo, nel blog cerco sempre di destrutturare le storie per fornirti quei consigli pratici che possono aiutarti a fare il salto di qualità, riuscendo a progettare e a scrivere un romanzo degno di nota. In questo articolo ti indicherò quali sono a mio parere quei meccanismi narrativi che hanno reso Encanto uno dei cartoni più belli di tutti i tempi. Naturalmente, se non l’hai ancora.

Continue Reading

31 Dic

Editoria 2022: 8 buoni propositi su cui riflettere

Pubblicare, 31 Dicembre 2021

Il 2021 è stato, un po’ per tutti noi, un anno di passaggio, non del tutto sospeso e immobile (anche se solo in apparenza) come il 2020, non del tutto in ripresa come avremmo desiderato. In questo articolo non ti ammorberò con le mie previsioni personali, ma con una breve lista di quello che ho imparato da questo 2021 pieno di conflitti e di buoni propositi per il 2022. Anche il mondo editoriale ha dovuto adattarsi a questo nuovo anno bislacco, che ha distribuito speranza e nuove opportunità a qualche romanziere, ne ha colpiti e affondati altri, e ha messo.

Continue Reading

25 Dic

24 romanzi da leggere nel 2022

Senza categoria, 25 Dicembre 2021

In questo articolo scoprirai 24 romanzi da leggere nel 2022, se non li hai mai letti prima. Sono romanzi che mi hanno cambiato la vita e mi hanno aiutata – come persona, come editor di romanzi e come lettrice – a uscire dai momenti bui o a scoprire aspetti della vita che prima non avevo mai preso in considerazione. Fin da quando ho iniziato a leggere per nascondermi al mondo e allontanare l’odio che spesso risvegliavo nel prossimo, a causa delle mie capacità scolastiche e della mia spiccata retorica – che solo adesso riconosco come doni, come talenti da difendere.

Continue Reading

3 Nov

Come pubblicare all’estero un romanzo: 5 consigli che funzionano davvero (guida per self publisher)

Pubblicare, 3 Novembre 2021

Hai auto-pubblicato il tuo romanzo in Italia e adesso stai pensando di esportarlo all’estero? Fermati un momento e prenditi del tempo per leggere fino alla fine questa guida, che credimi contiene cinque consigli efficaci che difficilmente troverai altrove. Il mio intento è quello di fornirti degli strumenti pratici per capire come pubblicare all’estero un romanzo raggiungendo traguardi importanti. Naturalmente, questi consigli valgono solo se auto-pubblichi i tuoi romanzi. Come pubblicare all’estero un romanzo Oggi capire come pubblicare all’estero un romanzo è molto più semplice che in passato. Questo articolo, come avrai già capito, non è pensato per chi pubblica con.

Continue Reading

31 Dic

10 romanzi da leggere nel 2021

Scrivere, 31 Dicembre 2020

Il 2020 si sta per concludere e visti gli avvenimenti esterni abbiamo tutti, chi più chi meno, trovato conforto nella lettura di un buon romanzo. In questi giorni ho pensato molto a quali libri, quest’anno, hanno contribuito a rendere le mie giornate più liete, anche solo per qualche minuto, nonostante tutto. Ecco dunque la lista delle mie dieci letture dell’anno, i romanzi più belli del 2020, corredata, come sempre da note tecniche e dalla motivazione per cui ti consiglio di leggere almeno uno di questi romanzi.   Chi manda le onde Chi manda le onde di Fabio Genovesi è un.

Continue Reading

19 Set

Dario Levantino, il soggetto e la scrittura semplice

Storie di Successo, 19 Settembre 2020

Dario Levantino è uno scrittore e insegnante siciliano, nato a Palermo nel 1986. Il suo romanzo d’esordio, Di niente e di nessuno (Fazi, 2018), ha vinto il Premio Biblioteche di Roma, il Premio Subiaco Città del Libro e il Premio Leggo Quindi Sono. Con Fazi Editore ha pubblicato anche Cuorebomba (2019). Come sai, se mi segui da tempo, il mio ruolo di editor è quello di aiutare gli scrittori a progettare, scrivere e migliorare i loro romanzi per dare ai lettori delle storie in grado di emozionare e salvare dai momenti bui. La chiacchierata che ho avuto con Dario Levantino.

Continue Reading

Older Posts
self editing stefania crepaldi

ISCRIVITI ALLA NEWSLETTER

Articoli recenti

  • Scrivere libri per bambini: intervista a Mirtis Conci
  • Quanto deve essere lungo un romanzo?
  • 10 romanzi da leggere nel 2023
  • Come scrivere la sinossi di un romanzo: consigli pratici
  • Encanto: 5 consigli tecnici di progettazione narrativa presi in prestito dal cartone

CORSO PROGETTAZIONE SU MISURA

Il Primo Corso in Italia sulla Progettazione Narrativa, seguito da oltre 2.000 autori/autrici di romanzi. progettazione narrativa corso

PARTNER

> LabScrittore

> Rita Vivian Literary Agency

REPORT TECNICI GRATUITI

Ricevi subito i 2 Report Tecnici che Stefania ha preparato per te.

Ti aiuteranno a migliorare in breve tempo il tuo metodo di progettazione e la tua scrittura narrativa.

MI INTERESSA

CONTATTI

Editor Romanzi è l’agenzia di servizi editoriali diretta da Stefania Crepaldi.

Il nostro laboratorio segreto dove aiutiamo gli scrittori come te a diventare unici e riconoscibili.

Per qualsiasi dubbio o problema scrivici a editorromanzi@gmail.com

LINK UTILI

Condizioni d'uso

Privacy Policy

Cookie Policy

©2023 Valdi Group Srl - Viale del popolo 45/1 - 45010 Rosolina (RO) - CF e P.IVA: 01607560297 - Capitale sociale: 60.000€
  • Home
  • Stefania Crepaldi
  • Servizi
  • Corsi
  • Blog
  • Video
  • Referenze
  • Lavori
  • Contatti