Editor Romanzi è l'agenzia editoriale diretta da Stefania Crepaldi
Editor Romanzi
  • Home
  • Stefania Crepaldi
  • Servizi
  • Corsi
  • Blog
  • Video
  • Referenze
  • Lavori
  • Contatti

Scrivere

31 Dicembre

10 romanzi da leggere nel 2021

Scrivere, 31 Dicembre 2020

Il 2020 si sta per concludere e visti gli avvenimenti esterni abbiamo tutti, chi più chi meno, trovato conforto nella lettura di un buon romanzo. In questi giorni ho pensato molto a quali libri, quest’anno, hanno contribuito a rendere le mie giornate più liete, anche solo per qualche minuto, nonostante tutto. Ecco dunque la lista delle mie dieci letture dell’anno, i romanzi più belli del 2020, corredata, come sempre da note tecniche e dalla motivazione per cui ti consiglio di leggere almeno uno di questi romanzi.   Chi manda le onde Chi manda le onde di Fabio Genovesi è un.

Continue Reading

30 Gennaio

Come scrivere la recensione di un romanzo: il mio metodo

Scrivere, 30 Gennaio 2020

In molti mi hanno contattata per chiedermi come si scrive una buona recensione, soprattutto in un periodo in cui ogni giorno sbucano nuovi blog letterari, spesso farciti di recensioni mediocri e sproloqui personali su un romanzo. Quindi l’articolo seguente è una guida tecnica che ti insegna come scrivere la recensione di un romanzo in modo accattivante e originale. Ti mostrerò il mio metodo di lavoro.     Come scrivere la recensione di un romanzo e perché dovresti farlo anche tu Prima di spiegarti come scrivere la recensione di un romanzo vorrei raccontarti cosa vuol dire per me leggere una storia..

Continue Reading

31 Dicembre

10 romanzi da leggere nel 2020

Scrivere, 31 Dicembre 2019

Quest’anno è stato un po’ particolare. Ho avuto molto meno tempo per leggere, e non ho aggiornato la lista di Goodreads, dove di solito recensisco e consiglio ottimi romanzi da cui imparare note tecniche; e romanzi che mi hanno arricchita come persona. Adoro da sempre le liste delle letture che sono state maggiormente apprezzate dai blogger e dai professionisti che seguo e che ammiro. Per cui ti lascio la lista dei romanzi più belli che ho letto nel 2019. Spero sia l’occasione per prendere qualche spunto tecnico e leggere romanzi veramente interessanti che non conoscevi. Iniziamo!     L’ospedale delle.

Continue Reading

18 Settembre

Beta reader: la guida definitiva per non sbagliare 

Scrivere, 18 Settembre 2019

I beta reader sono delle figure editoriali importantissime nel ciclo di creazione di un romanzo. Però molti scrittori emergenti non conoscono il reale significato di beta reader e non hanno ben chiaro qual è il suo ruolo e quale quello di un editor di romanzi freelance come me. Se anche tu hai dei dubbi sulla figura del lettore beta o vuoi capire come contattarne uno, allora leggi fino alla fine questa lunga guida pratica per principianti ed eliminerai ogni perplessità.     Beta reader cercasi Una delle obiezioni che mi è stata fatta più spesso, soprattutto quando valuto negativamente un.

Continue Reading

6 Dicembre

Come superare il blocco dello scrittore per sempre

Scrivere, 6 Dicembre 2018

Quando inizio un nuovo lavoro di Assistenza Narrativa mi ritrovo davanti a due possibili scenari. Da un lato ci sono gli autori che scrivono tantissimo, dall’altro ci sono gli autori che, pur avendo un’idea precisa in testa, quando si mettono davanti allo schermo non sanno cosa scrivere. La seconda categoria di autori è affetta dal cosiddetto blocco dello scrittore. Con questo articolo voglio aiutarti a superare il blocco da pagina bianca una volta per tutte.     Cos’è il blocco dello scrittore Secondo la maggior parte degli scrittori e dei formatori del mondo editoriale, il blocco dello scrittore è quel.

Continue Reading

2 Marzo

Come scrivere i dialoghi in un romanzo

Scrivere, 2 Marzo 2018

Credi di non essere in grado di dare voce ai personaggi che hai inventato? Vuoi capire come puoi scrivere un dialogo tra due persone? Esistono molti romanzi di autori e autrici emergenti che non hanno una sola sequenza dialogica, o se ce l’hanno è strutturata male. Se ambisci a risultati soddisfacenti, questo è un grosso limite che va superato. In questa guida su come scrivere i dialoghi in un romanzo trovi tanti piccoli suggerimenti pratici per migliorare fin da subito il linguaggio dei tuoi personaggi. Dopo averla letta, avrai molta più consapevolezza delle funzioni che possono avere i dialoghi in.

Continue Reading

21 Agosto

Come scrivere un romanzo: tutto quello che non ti hanno mai detto

Scrivere, 21 Agosto 2017

Ci sono mille motivi che possono spingerti a scrivere un romanzo: evadere da una vita che non ti piace, voler sbarcare il lunario, ambire a diventare una celebrità, superare un trauma, raccontare una storia vera, narrare la tua storia, spiegare un problema sociale attraverso la narrazione. A prescindere da quale sia il reale motivo che ti spinge a lavorare d’immaginazione, per poter ottenere un risultato soddisfacente è necessario che tu conosca tutta la verità su come scrivere un romanzo. In questo articolo ti dirò quello che forse nessuno scrittore, editor di romanzi, writer coach, insegnante di scrittura creativa, ti ha.

Continue Reading

16 Giugno

Come scrivere le interiezioni in un romanzo

Scrivere, 16 Giugno 2017

Questo articolo nasce proprio da un’esigenza condivisa da molti autori: capire come scrivere le interiezioni. In questa guida pratica mi focalizzerò sull’uso e sulla corretta forma delle categorie di interiezioni più usate nei romanzi. Per intenderci l’interiezione, sinonimo di esclamazione, è uno degli elementi principali della corretta scrittura dei dialoghi. Interiezione: significato e uso corretto Le interiezioni fanno parte della grammatica italiana e sono molto importanti quando si scrive un romanzo. Partiamo da una breve definizione per capire come scrivere le interiezioni in un romanzo. Le interiezioni non sono altro che quelle che definiamo esclamazioni. Parole che non mutano mai.

Continue Reading

18 Aprile

Come scrivere un incipit, tre errori da evitare

Scrivere, 18 Aprile 2017

Se vuoi che il tuo romanzo venga letto o pubblicato da una casa editrice, devi capire come scrivere un incipit in modo efficace. Conquistare l’attenzione di un lettore è uno dei primi obiettivi da portare a termine se vuoi scrivere nella vita. Alla fine di questo articolo capirai quali sono gli errori più comuni commessi dagli esordienti e troverai un consiglio fondamentale per iniziare a scrivere un romanzo. In questo articolo avrei potuto farti una lista di esempi di incipit famosi dicendoti di prendere ispirazione da questi. Invece no, credo sia più produttivo, per te che inizi a scrivere un.

Continue Reading

15 Novembre

Una riflessione ispirata da Catherine Dunne

Scrivere, 15 Novembre 2016

Ieri sera sono stata a Livorno, all’ex Cinema Aurora, a sentir parlare di belle storie in compagnia di Giampaolo Simi e Catherine Dunne: lui ha vinto il Premio Scerbanenco 2015, lei ha venduto milioni di copie in tutto il mondo. Mi sono seduta sulle comode poltroncine in velluto azzurro liso dal tempo; ho meditato per cinque minuti se afferrare i plaid messi a disposizione per ogni fila, poi mi sono messa comoda e ho iniziato ad ascoltare. L’incontro è durato un paio di ore e mi ha fornito spunti per almeno cinque articoli. Sono stata felice di rivedere un autore, Giampaolo.

Continue Reading

Older Posts
self editing stefania crepaldi

ISCRIVITI ALLA NEWSLETTER

Articoli recenti

  • 10 romanzi da leggere nel 2023
  • Come scrivere la sinossi di un romanzo: consigli pratici
  • Encanto: 5 consigli tecnici di progettazione narrativa presi in prestito dal cartone
  • Editoria 2022: 8 buoni propositi su cui riflettere
  • 24 romanzi da leggere nel 2022

CORSO PROGETTAZIONE SU MISURA

Il Primo Corso in Italia sulla Progettazione Narrativa, seguito da oltre 2.000 autori/autrici di romanzi. progettazione narrativa corso

PARTNER

> LabScrittore

> Rita Vivian Literary Agency

REPORT TECNICI GRATUITI

Ricevi subito i 2 Report Tecnici che Stefania ha preparato per te.

Ti aiuteranno a migliorare in breve tempo il tuo metodo di progettazione e la tua scrittura narrativa.

MI INTERESSA

CONTATTI

Editor Romanzi è l’agenzia di servizi editoriali diretta da Stefania Crepaldi.

Il nostro laboratorio segreto dove aiutiamo gli scrittori come te a diventare unici e riconoscibili.

Per qualsiasi dubbio o problema scrivici a editorromanzi@gmail.com

LINK UTILI

Condizioni d'uso

Privacy Policy

Cookie Policy

© 2021 Valdi Group Srl - Viale del popolo 45/1 - 45010 Rosolina (RO) - CF e P.IVA: 01607560297 - Capitale sociale: 60.000€
  • Home
  • Stefania Crepaldi
  • Servizi
  • Corsi
  • Blog
  • Video
  • Referenze
  • Lavori
  • Contatti