Editor Romanzi è l'agenzia n°1 di servizi editoriali per romanzieri
Editor Romanzi | agenzia diretta da Stefania Crepaldi
  • Home
  • Stefania Crepaldi
  • Servizi
  • Libri e Corsi
  • Blog
  • Risorse Gratuite
  • Referenze
  • Lavori
  • Contatti

Scopri le ultime novità

11 Lug

Scrivere un romanzo con l’I.A. e quali errori evitare

Scrivere, 11 Luglio 2025

Negli ultimi mesi scrivere un romanzo con l’I.A. è diventato uno dei trend più discussi (e mistificati) online. Video virali promettono best seller scritti in poche ore, suggeriscono prompt magici, parlano di automatismi narrativi come fossero scorciatoie per il successo editoriale. Ma davvero basta qualche input a ChatGPT o un’altra intelligenza artificiale per dare vita a un grande romanzo? In questo articolo ti spiego il mio punto di vista sull’argomento (sarà il primo articolo di una serie) e nella parte finale ti racconto quali sono gli errori che ho riscontrato negli ultimi mesi all’interno dei romanzi dichiaratamente scritti con l’intelligenza artificiale..

Continue Reading

11 Apr

Come pubblicare un romanzo: 7 insidie da evitare

Pubblicare, 11 Aprile 2025

Pubblicare un romanzo è un sogno che molti autori custodiscono gelosamente. Ma trasformarlo in realtà richiede molto più di una buona idea e una manciata di pagine scritte a cuore aperto. Se ti stai chiedendo come pubblicare un romanzo, devi sapere che esistono alcune insidie nascoste (ne ho contate ben sette), che spesso bloccano gli scrittori e le scrittrici prima ancora di arrivare alla soglia di una casa editrice. Come pubblicare un romanzo, gli errori da evitare In questo articolo analizziamo le 7 insidie più comuni che possono compromettere la pubblicazione del tuo romanzo, con l’obiettivo di aiutarti a riconoscerle.

Continue Reading

8 Apr

Scrivere senza una mappa? Ecco perché il romanzo si blocca a metà

Progettazione Narrativa, 8 Aprile 2025

Per anni ci hanno detto che scrivere un romanzo era questione di ispirazione, di talento, di fiumi di parole che scorrono senza freni. Che le grandi storie nascono dal caos creativo e che la tecnica è nemica dell’arte. Poi, nella pratica, arrivano i blocchi, le riscritture, l’insoddisfazione, e spesso quel romanzo “iniziato di getto” resta lì, incompleto. In questo articolo ti spiego come mettere ordine tra le idee per arrivare a scrivere un romanzo (davvero) originale, coerente e credibile. Quando ho iniziato la mia attività di editor di romanzi freelance nel lontano 2012 ho subito notato negli autori che seguivo.

Continue Reading

5 Apr

Tra palcoscenico e pagina: l’universo fantastico di Roberto Biondi

L'angolo del romanziere, 5 Aprile 2025

Ci sono autori che scelgono un genere. E poi ci sono autori che scelgono la voce con cui raccontare il mondo, qualunque sia il mezzo. Roberto Biondi è uno di questi. Drammaturgo raffinato e narratore visionario, Biondi attraversa con naturalezza i confini tra il teatro e la narrativa, portando con sé un immaginario potente, a tratti oscuro, sempre profondo. I suoi romanzi fantasy non sono semplici evasioni dalla realtà, ma esplorazioni delle sue zone più misteriose, rilette attraverso miti, simboli e dinamiche umane autentiche. Il palcoscenico, per lui, è solo un’altra pagina su cui scrivere. In questa intervista ci racconta.

Continue Reading

21 Feb

Romanzo ibrido: cos’è e come progettarlo in modo originale

Progettazione Narrativa, 21 Febbraio 2025

Nel panorama della narrativa contemporanea, il romanzo ibrido sta guadagnando sempre più attenzione. La sua capacità di fondere generi diversi lo rende originale e accattivante, ma la sua realizzazione richiede competenza e sensibilità narrativa. In questo articolo esploreremo cos’è un romanzo ibrido, come progettarlo efficacemente, i suoi vantaggi, svantaggi e gli errori comuni da evitare. Cos’è un Romanzo Ibrido? Un romanzo ibrido è un’opera narrativa che unisce elementi di due o più generi letterari, creando una storia unica che sfida le categorizzazioni tradizionali. Non si tratta semplicemente di inserire caratteristiche di generi diversi, ma di farle dialogare in modo armonioso,.

Continue Reading

5 Feb

Adorazione su Netflix: una lezione di scrittura su tensione, personaggi e ambientazione

Scrivere, 5 Febbraio 2025

La serie Adorazione, tratta dall’omonimo romanzo di Alice Urciuolo, edito da 66thand2nd e candidato al Premio Strega, non è solo un teen drama con sfumature thriller, ma è una lente di ingrandimento sulle dinamiche relazionali, i segreti e i desideri che si nascondono sotto la superficie di una comunità chiusa, quella dell’Agro Pontino. Questo rende il romanzo e la serie una fonte d’ispirazione per chi vuole esplorare la psicologia dei personaggi e le tematiche sociali nei romanzi. In questo articolo analizzeremo i punti forti della serie tv e vedremo come possono essere inseriti in un romanzo. Adorazione e i trope.

Continue Reading

30 Gen

IoScrittore: il torneo letterario che può trasformare un sogno in realtà

Pubblicare, 30 Gennaio 2025

Ti piacerebbe pubblicare un romanzo con una casa editrice importante? Allora la partecipazione al torneo letterario IoScrittore potrebbe aiutarti a raggiungere questo obiettivo. In questo articolo vedremo quali sono le regole principali del torneo e soprattutto ti racconterò la mia personale esperienza, che mi ha portata a vincere l’edizione 2020 e successivamente a firmare un contratto per Salani.   Cos’è IoScrittore? IoScrittore è un torneo letterario ed è una delle iniziative più seguite dagli aspiranti scrittori italiani. Organizzato dal Gruppo Editoriale Mauri Spagnol (GeMS), uno dei più importanti per la narrativa italiana, il torneo offre ai nuovi autori la possibilità.

Continue Reading

29 Gen

ACAB – La serie, su Netflix: una lezione di scrittura sulla tensione narrativa

Scrivere, 29 Gennaio 2025

Ti è mai capitato di vedere un film o una serie TV e poi improvvisamente avere l’idea per un romanzo? A me è capitato tantissime volte. Con questo articolo inauguriamo una nuova rubrica dedicata a film e serie TV che possono ispirarci nella scrittura di un romanzo e faremo un po’ di dietrologia narrativa per mettere in luce tutti quei meccanismi che possono essere presi in prestito e adattati al nostro stile di scrittura.   Possiamo scrivere un romanzo partendo da una serie TV? Scrivere un romanzo è un processo ricco di insidie, molte legate all’animo di chi scrive e.

Continue Reading

17 Ott

Intervista ad Alis Artieri: gli atleti paralimpici hanno ispirato la mia scrittura

L'angolo del romanziere, 17 Ottobre 2024

Oggi, per la rubrica L’angolo del romanziere, abbiamo il piacere di parlare con Alis Artieri, voce esordiente della narrativa rosa italiana, con cui abbiamo il piacere di collaborare da diverso tempo. Alis ha studiato con noi nella scuola LabScrittore e dopo ha deciso di avventurarsi nella scrittura del suo primo romanzo, La torre dell’amore perduto. Nell’intervista di oggi cercheremo di capire meglio cosa si cela dietro la trama del suo romanzo d’esordio e più in generale come nascono le storie che ci fanno riflettere sull’amore. Alis, grazie per essere qui con noi. Dove è nata l’idea per il tuo romanzo.

Continue Reading

25 Set

Scrivere un romanzo: come creare un mondo narrativo unico per la tua storia

Progettazione Narrativa, 25 Settembre 2024

Nell’articolo di oggi rispondo a una domanda molto importante: ha senso scrivere un romanzo pur sapendo che ci sono dei buchi nel mondo narrativo? Se anche tu stai scrivendo un romanzo, sai quanto il worldbuilding sia cruciale e non solo per i romanzi di genere. Vediamo insieme come evitare errori di progettazione narrativa, come stabilire le regole del tuo mondo narrativo (magico o reale che sia) e come rendere la tua ambientazione davvero originale. Iniziamo! Uno degli aspetti fondamentali per scrivere un romanzo, soprattutto in generi come il fantasy, la fantascienza e il romanzo storico, è la costruzione del mondo.

Continue Reading

Older Posts

MANUALE – SCONTO 30%

Inizia a progettare il tuo romanzo, senza limitare la creatività. progettazione narrativa corso

REPORT GRATUITO

self editing stefania crepaldi

Articoli recenti

  • Scrivere un romanzo con l’I.A. e quali errori evitare
  • Come pubblicare un romanzo: 7 insidie da evitare
  • Scrivere senza una mappa? Ecco perché il romanzo si blocca a metà
  • Tra palcoscenico e pagina: l’universo fantastico di Roberto Biondi
  • Romanzo ibrido: cos’è e come progettarlo in modo originale

Editor Romanzi – agenzia editoriale e letteraria

Un marchio di Valdi Group S.r.l.

Viale del popolo 45/1

Rovigo (RO) 45010

Partita IVA e Codice Fiscale: 01607560297

REA: RO 436424

Capitale Sociale: 60.000€ interamente versato

Soci titolari: Stefania Crepaldi e Alessandro Valenzano

I nostri siti

LabScrittore – La palestra digitale dei romanzieri

Giallorama

Scrivere romanzi rosa

CONTATTI

Editor Romanzi è l’agenzia di servizi editoriali diretta da Stefania Crepaldi.

Il nostro laboratorio segreto dove aiutiamo gli scrittori come te a diventare unici e riconoscibili.

Per qualsiasi dubbio o problema scrivici a info@editorromanzi.it

LINK UTILI

Disclaimer

Privacy Policy

Cookie Policy

©2024 Valdi Group S.r.l. - Viale del popolo 45/1 - 45010 Rosolina (RO) - Codice Fiscale e Partita IVA: 01607560297 - REA: RO 436424 - Capitale sociale: 60.000€ i.v.
  • Home
  • Stefania Crepaldi
  • Servizi
  • Libri e Corsi
  • Blog
  • Risorse Gratuite
  • Referenze
  • Lavori
  • Contatti