Editor Romanzi è l'agenzia editoriale diretta da Stefania Crepaldi
Editor Romanzi
  • Home
  • Stefania Crepaldi
  • Servizi
  • Corsi
  • Blog
  • Video
  • Referenze
  • Lavori
  • Contatti

Progettazione Narrativa

15 Dicembre

Flashback: come usarlo in modo efficace

Progettazione Narrativa, 15 Dicembre 2016

L’ellissi temporale ti permette di fare un salto cronologico durante la stesura di un romanzo. Il salto temporale può essere all’indietro, dando vita al flashback; o in avanti, dando vita al flash forward. In questo articolo voglio parlarti di una tecnica narrativa che può aiutarti a movimentare il ritmo della tua storia e a creare un intreccio originale. Oggi ti voglio parlare del flashback o analessi. Cos’è il flashback? Un salto nel passato. L’interruzione della storia raccontata fino a quel momento dal narratore, e il passaggio alla narrazione di un evento collocato nel passato. Quando e perché utilizzare il flashback?.

Continue Reading

29 Settembre

Come si scrive un romanzo? Il metodo infallibile

Progettazione Narrativa, 29 Settembre 2016

Capita davvero spesso che aspiranti scrittori mi scrivano per chiedermi “Come si scrive un romanzo?” oppure più nello specifico “come si scrive un romanzo giallo?” o di qualsiasi altro genere. La risposta più sensata sarebbe “una pagina al giorno” ma il problema di fondo è un altro. Un romanzo non si scrive da solo. E una buona storia non può essere solo frutto dell’ispirazione di un momento. Se aspetti di avere l’ispirazione per scrivere, rischi di buttar giù una pagina all’anno e a quel punto il tuo romanzo forse non vedrà mai la luce. Non prendiamoci in giro: chi scrive vuole mettere.

Continue Reading

23 Luglio

Come progettare un nemico adorabile

Progettazione Narrativa, 23 Luglio 2016

Ognuno di noi ha un nemico particolare da sconfiggere: la noia, la paura, l’università, il giudizio degli altri. E in un romanzo il protagonista fa esattamente questo dall’inizio alla fine della storia.  Un qualcosa o qualcuno agisce sulla vita dell’eroe, portando alla luce problemi irrisolti e debolezze, seminando zizzania e alzando ostacoli all’apparenza insormontabili. Il protagonista è chiamato a combattere il suo nemico e ad uscirne vincitore. Ma come si progetta il nemico? Quali possono essere i metodi pratici e immediati che puoi prendere come punto di partenza per creare il nemico della tua storia? Di seguito ti ho riportato alcuni.

Continue Reading

2 Luglio

La progettazione narrativa: come potenziare la creatività

Progettazione Narrativa, 2 Luglio 2016

Dopo l’uscita del mio ultimo articolo ho ricevuto alcune critiche, non solo da scrittori ma anche da alcuni editor. Continuavano a ripetermi che la scrittura è un processo libero e che come tale non vada imbrigliata con la progettazione narrativa. In questo articolo ti spiego esattamente cos’è la progettazione narrativa e come iniziare a impostarla per creare delle fondamenta solide per il tuo romanzo ed evitare inutili confusioni. Di sicuro progettare non vuol dire “ingabbiare il flusso creativo”. Ora ti spiego il perché. La scrittura non va imbrigliata, va indirizzata. Progettare e creare sono due fasi di uno stesso processo: devono coesistere e.

Continue Reading

18 Giugno

Scrittori che non progettano: 3 problemi comuni

Progettazione Narrativa, 18 Giugno 2016

Quando parlo di progettazione narrativa sento sempre una certa resistenza negli scrittori che mi ascoltano. Tuttavia i romanzi scritti male, dallo stile sciatto o inesistente, con storie che non meritano di essere raccontate nemmeno come frivoli pettegolezzi, sono ovunque. I lettori più esperti sanno come schivarli e come riconoscere la qualità. E sai perché quei romanzi sono privi di qualità? Perché ci sono ancora scrittori che non progettano con cura le loro storie. In questo articolo ti mostro quali sono i tre problemi che accomunano tutti gli scrittori che non progettano i loro romanzi. Devi essere messo davanti alla realtà dei fatti.

Continue Reading

10 Giugno

Come progettare un protagonista indimenticabile

Progettazione Narrativa, 10 Giugno 2016

Se stai pensando di scrivere un romanzo, ma non hai ancora le idee chiare sui personaggi che porteranno avanti l’azione, in questo articolo trovi tutto il necessario per caratterizzare il protagonista della tua storia.  Ti spiegherò in tre passi come rendere un protagonista indimenticabile; uno di quelli che è difficile lasciar andare alla fine del romanzo. Quando leggo un romanzo, se una volta finita l’ultima pagina non smetto di pensare al protagonista, allora vuol dire che quel personaggio ha fatto centro nella mia testa e nel mio cuore. Ricordati sempre che la narrativa si costruisce raccontando menzogne travestite da verità. Il più.

Continue Reading

3 Giugno

Come Gomorra La serie ti aiuta a progettare il romanzo

Progettazione Narrativa, 3 Giugno 2016

La progettazione è la fase principale che muove tutta la produzione narrativa. Se non progetti, non crei. E tutte le tue conoscenze di scrittura saranno vane se non riesci a montarle tra loro in un corpo organico, fluido e piacevole. Dal 10 maggio ho iniziato, come molti italiani, a guardare Gomorra La serie e ho notato, anche ascoltando le interviste dei suoi creatori, che ci sono tanti accorgimenti narrativi che possono essere utili anche a chi progetta e scrive romanzi. Naturalmente parliamo di romanzi d’intrattenimento, come possono esserlo i thriller o la pulp fiction.  In questo articolo voglio farti conoscere cinque di questi meccanismi narrativi e darti la mia.

Continue Reading

11 Marzo

Come funzionano i romanzi?

Progettazione Narrativa, 11 Marzo 2016

Come funzionano i romanzi? Sicuramente, se stai pensando di diventare uno scrittore di romanzi, ti sarai posto questa domanda più volte. Non è semplice rispondere, ma non farti abbindolare dalla falsa credenza che è la creatività a guidarti nella scrittura narrativa. Se c’è una cosa che una freelance appassionata del proprio lavoro non deve mai smettere di fare è studiare. Anche tu, come scrittore, dovresti formarti prima di immergerti nella scrittura, per apprendere le giuste tecniche e costruire una stabile architettura narrativa che regga il peso delle tue parole. Il critico letterario britannico, James Wood, in un suo libro dal titolo Come funzionano i romanzi. Breve storia delle.

Continue Reading

Newer Posts
self editing stefania crepaldi

ISCRIVITI ALLA NEWSLETTER

Articoli recenti

  • 10 romanzi da leggere nel 2023
  • Come scrivere la sinossi di un romanzo: consigli pratici
  • Encanto: 5 consigli tecnici di progettazione narrativa presi in prestito dal cartone
  • Editoria 2022: 8 buoni propositi su cui riflettere
  • 24 romanzi da leggere nel 2022

CORSO PROGETTAZIONE SU MISURA

Il Primo Corso in Italia sulla Progettazione Narrativa, seguito da oltre 2.000 autori/autrici di romanzi. progettazione narrativa corso

PARTNER

> LabScrittore

> Rita Vivian Literary Agency

REPORT TECNICI GRATUITI

Ricevi subito i 2 Report Tecnici che Stefania ha preparato per te.

Ti aiuteranno a migliorare in breve tempo il tuo metodo di progettazione e la tua scrittura narrativa.

MI INTERESSA

CONTATTI

Editor Romanzi è l’agenzia di servizi editoriali diretta da Stefania Crepaldi.

Il nostro laboratorio segreto dove aiutiamo gli scrittori come te a diventare unici e riconoscibili.

Per qualsiasi dubbio o problema scrivici a editorromanzi@gmail.com

LINK UTILI

Condizioni d'uso

Privacy Policy

Cookie Policy

© 2021 Valdi Group Srl - Viale del popolo 45/1 - 45010 Rosolina (RO) - CF e P.IVA: 01607560297 - Capitale sociale: 60.000€
  • Home
  • Stefania Crepaldi
  • Servizi
  • Corsi
  • Blog
  • Video
  • Referenze
  • Lavori
  • Contatti