Editor Romanzi è l'agenzia n°1 di servizi editoriali per romanzieri
Editor Romanzi | agenzia diretta da Stefania Crepaldi
  • Home
  • Stefania Crepaldi
  • Servizi
  • Libri e Corsi
  • Blog
  • Risorse Gratuite
  • Referenze
  • Lavori
  • Contatti

Progettazione Narrativa

4 Ottobre

Progettazione narrativa per scrivere un romanzo rosa: guida pratica

Progettazione Narrativa, 4 Ottobre 2017

Vuoi scrivere un romanzo rosa, ma stai incontrando delle difficoltà o non sai da che parte iniziare? A prescindere da quello che si legge in giro, ci sono diversi modi per scrivere un romanzo rosa, quindi non esistono guide definitive. In questo articolo vedremo due cose fondamentali: come trovare le idee per un romanzo rosa e come usare la progettazione narrativa per scrivere un romanzo rosa. Breve premessa. In questo articolo per fornirti suggerimenti pratici ho deciso di soffermarmi sulla mia personale esperienza sul campo con scrittori bravissimi e scrittori che con determinazione lo stanno diventando.     Come raccontare.

Continue Reading

13 Settembre

Come scrivere un romanzo fantasy – Caso di studio: “Il dominio del fuoco”

Progettazione Narrativa, 13 Settembre 2017

In questo articolo capirai come scrivere un romanzo fantasy in modo coerente, consapevole e credibile, partendo dalla lettura tecnica di un vero best seller: Il dominio del fuoco, di Sabaa Tahir. (Recensioni goodreads ad oggi: 14.754) Questo è il primo articolo di una serie in cui riporto la sintesi ragionata delle mie letture. Il fine è quello di aiutarti in modo pratico a leggere un romanzo oltre le parole scritte per imparare a progettare da chi ha scritto romanzi apprezzati in tutto il mondo. Attenzione: se non hai letto il romanzo e intendi farlo prossimamente, evita di leggere questa guida.  .

Continue Reading

3 Luglio

Come strutturare un romanzo e scriverlo in poco tempo

Progettazione Narrativa, 3 Luglio 2017

La consegna per una casa editrice, l’invio per un concorso letterario, l’inizio della campagna di lancio del prossimo romanzo. Ci sono scadenze che non puoi rimandare, anche se non hai tempo per scrivere il tuo romanzo. In questo articolo ti illustro quattro metodi che possono aiutarti a capire come strutturare un romanzo e riuscire a scriverlo in poco tempo per rispettare le scadenze. Alla fine dell’articolo trovi anche un elenco di strumenti digitali utili a scrivere un libro: app e servizi online gratuiti. Metodo Stephen King “Voglio scrivere un libro, ma non so come fare!”. Ecco, Stephen King nel suo.

Continue Reading

16 Febbraio

Come progettare il Mondo Narrativo

Progettazione Narrativa, 16 Febbraio 2017

Uno degli errori che accomuna quasi tutti gli scrittori alle prime armi è quello di non progettare in modo adeguato il mondo narrativo della storia che hanno deciso di narrare. In questi anni di valutazioni tecniche gratuite ho dato moltissimi consigli per migliorare la caratterizzazione dell’ambientazione, perché il luogo dove si muovono i personaggi di una storia deve essere definito con cura per poter essere immaginato da un pubblico di lettori. Da editor di romanzi in questo articolo ti spiego quali sono le tre caratteristiche fondamentali da tenere in considerazione quando crei il mondo narrativo del tuo romanzo. Ogni storia.

Continue Reading

15 Dicembre

Flashback: come usarlo in modo efficace

Progettazione Narrativa, 15 Dicembre 2016

L’ellissi temporale ti permette di fare un salto cronologico durante la stesura di un romanzo. Il salto temporale può essere all’indietro, dando vita al flashback; o in avanti, dando vita al flash forward. In questo articolo voglio parlarti di una tecnica narrativa che può aiutarti a movimentare il ritmo della tua storia e a creare un intreccio originale. Oggi ti voglio parlare del flashback o analessi. Cos’è il flashback? Un salto nel passato. L’interruzione della storia raccontata fino a quel momento dal narratore, e il passaggio alla narrazione di un evento collocato nel passato. Quando e perché utilizzare il flashback?.

Continue Reading

29 Settembre

Come si scrive un romanzo? Il metodo infallibile

Progettazione Narrativa, 29 Settembre 2016

Capita davvero spesso che aspiranti scrittori mi scrivano per chiedermi “Come si scrive un romanzo?” oppure più nello specifico “come si scrive un romanzo giallo?” o di qualsiasi altro genere. La risposta più sensata sarebbe “una pagina al giorno” ma il problema di fondo è un altro. Un romanzo non si scrive da solo. E una buona storia non può essere solo frutto dell’ispirazione di un momento. Se aspetti di avere l’ispirazione per scrivere, rischi di buttar giù una pagina all’anno e a quel punto il tuo romanzo forse non vedrà mai la luce. Non prendiamoci in giro: chi scrive vuole mettere.

Continue Reading

23 Luglio

Come progettare un nemico adorabile

Progettazione Narrativa, 23 Luglio 2016

Ognuno di noi ha un nemico particolare da sconfiggere: la noia, la paura, l’università, il giudizio degli altri. E in un romanzo il protagonista fa esattamente questo dall’inizio alla fine della storia.  Un qualcosa o qualcuno agisce sulla vita dell’eroe, portando alla luce problemi irrisolti e debolezze, seminando zizzania e alzando ostacoli all’apparenza insormontabili. Il protagonista è chiamato a combattere il suo nemico e ad uscirne vincitore. Ma come si progetta il nemico? Quali possono essere i metodi pratici e immediati che puoi prendere come punto di partenza per creare il nemico della tua storia? Di seguito ti ho riportato alcuni.

Continue Reading

2 Luglio

La progettazione narrativa: come potenziare la creatività

Progettazione Narrativa, 2 Luglio 2016

Dopo l’uscita del mio ultimo articolo ho ricevuto alcune critiche, non solo da scrittori ma anche da alcuni editor. Continuavano a ripetermi che la scrittura è un processo libero e che come tale non vada imbrigliata con la progettazione narrativa. In questo articolo ti spiego esattamente cos’è la progettazione narrativa e come iniziare a impostarla per creare delle fondamenta solide per il tuo romanzo ed evitare inutili confusioni. Di sicuro progettare non vuol dire “ingabbiare il flusso creativo”. Ora ti spiego il perché. La scrittura non va imbrigliata, va indirizzata. Progettare e creare sono due fasi di uno stesso processo: devono coesistere e.

Continue Reading

18 Giugno

Scrittori che non progettano: 3 problemi comuni

Progettazione Narrativa, 18 Giugno 2016

Quando parlo di progettazione narrativa sento sempre una certa resistenza negli scrittori che mi ascoltano. Tuttavia i romanzi scritti male, dallo stile sciatto o inesistente, con storie che non meritano di essere raccontate nemmeno come frivoli pettegolezzi, sono ovunque. I lettori più esperti sanno come schivarli e come riconoscere la qualità. E sai perché quei romanzi sono privi di qualità? Perché ci sono ancora scrittori che non progettano con cura le loro storie. In questo articolo ti mostro quali sono i tre problemi che accomunano tutti gli scrittori che non progettano i loro romanzi. Devi essere messo davanti alla realtà dei fatti.

Continue Reading

10 Giugno

Come progettare un protagonista indimenticabile

Progettazione Narrativa, 10 Giugno 2016

Se stai pensando di scrivere un romanzo, ma non hai ancora le idee chiare sui personaggi che porteranno avanti l’azione, in questo articolo trovi tutto il necessario per caratterizzare il protagonista della tua storia.  Ti spiegherò in tre passi come rendere un protagonista indimenticabile; uno di quelli che è difficile lasciar andare alla fine del romanzo. Quando leggo un romanzo, se una volta finita l’ultima pagina non smetto di pensare al protagonista, allora vuol dire che quel personaggio ha fatto centro nella mia testa e nel mio cuore. Ricordati sempre che la narrativa si costruisce raccontando menzogne travestite da verità. Il più.

Continue Reading

Newer Posts
Older Posts

MANUALE – SCONTO 30%

Inizia a progettare il tuo romanzo, senza limitare la creatività. progettazione narrativa corso

REPORT GRATUITO

self editing stefania crepaldi

Articoli recenti

  • Scrivere un romanzo con l’I.A. e quali errori evitare
  • Come pubblicare un romanzo: 7 insidie da evitare
  • Scrivere senza una mappa? Ecco perché il romanzo si blocca a metà
  • Tra palcoscenico e pagina: l’universo fantastico di Roberto Biondi
  • Romanzo ibrido: cos’è e come progettarlo in modo originale

Editor Romanzi – agenzia editoriale e letteraria

Un marchio di Valdi Group S.r.l.

Viale del popolo 45/1

Rovigo (RO) 45010

Partita IVA e Codice Fiscale: 01607560297

REA: RO 436424

Capitale Sociale: 60.000€ interamente versato

Soci titolari: Stefania Crepaldi e Alessandro Valenzano

I nostri siti

LabScrittore – La palestra digitale dei romanzieri

Giallorama

Scrivere romanzi rosa

CONTATTI

Editor Romanzi è l’agenzia di servizi editoriali diretta da Stefania Crepaldi.

Il nostro laboratorio segreto dove aiutiamo gli scrittori come te a diventare unici e riconoscibili.

Per qualsiasi dubbio o problema scrivici a info@editorromanzi.it

LINK UTILI

Disclaimer

Privacy Policy

Cookie Policy

©2024 Valdi Group S.r.l. - Viale del popolo 45/1 - 45010 Rosolina (RO) - Codice Fiscale e Partita IVA: 01607560297 - REA: RO 436424 - Capitale sociale: 60.000€ i.v.
  • Home
  • Stefania Crepaldi
  • Servizi
  • Libri e Corsi
  • Blog
  • Risorse Gratuite
  • Referenze
  • Lavori
  • Contatti