Editor Romanzi è l'agenzia n°1 di servizi editoriali per romanzieri
Editor Romanzi | agenzia diretta da Stefania Crepaldi
  • Home
  • Stefania Crepaldi
  • Servizi
  • Libri e Corsi
  • Blog
  • Risorse Gratuite
  • Referenze
  • Lavori
  • Contatti

Progettazione Narrativa

8 Aprile

Scrivere senza una mappa? Ecco perché il romanzo si blocca a metà

Progettazione Narrativa, 8 Aprile 2025

Per anni ci hanno detto che scrivere un romanzo era questione di ispirazione, di talento, di fiumi di parole che scorrono senza freni. Che le grandi storie nascono dal caos creativo e che la tecnica è nemica dell’arte. Poi, nella pratica, arrivano i blocchi, le riscritture, l’insoddisfazione, e spesso quel romanzo “iniziato di getto” resta lì, incompleto. In questo articolo ti spiego come mettere ordine tra le idee per arrivare a scrivere un romanzo (davvero) originale, coerente e credibile. Quando ho iniziato la mia attività di editor di romanzi freelance nel lontano 2012 ho subito notato negli autori che seguivo.

Continue Reading

21 Febbraio

Romanzo ibrido: cos’è e come progettarlo in modo originale

Progettazione Narrativa, 21 Febbraio 2025

Nel panorama della narrativa contemporanea, il romanzo ibrido sta guadagnando sempre più attenzione. La sua capacità di fondere generi diversi lo rende originale e accattivante, ma la sua realizzazione richiede competenza e sensibilità narrativa. In questo articolo esploreremo cos’è un romanzo ibrido, come progettarlo efficacemente, i suoi vantaggi, svantaggi e gli errori comuni da evitare. Cos’è un Romanzo Ibrido? Un romanzo ibrido è un’opera narrativa che unisce elementi di due o più generi letterari, creando una storia unica che sfida le categorizzazioni tradizionali. Non si tratta semplicemente di inserire caratteristiche di generi diversi, ma di farle dialogare in modo armonioso,.

Continue Reading

25 Settembre

Scrivere un romanzo: come creare un mondo narrativo unico per la tua storia

Progettazione Narrativa, 25 Settembre 2024

Nell’articolo di oggi rispondo a una domanda molto importante: ha senso scrivere un romanzo pur sapendo che ci sono dei buchi nel mondo narrativo? Se anche tu stai scrivendo un romanzo, sai quanto il worldbuilding sia cruciale e non solo per i romanzi di genere. Vediamo insieme come evitare errori di progettazione narrativa, come stabilire le regole del tuo mondo narrativo (magico o reale che sia) e come rendere la tua ambientazione davvero originale. Iniziamo! Uno degli aspetti fondamentali per scrivere un romanzo, soprattutto in generi come il fantasy, la fantascienza e il romanzo storico, è la costruzione del mondo.

Continue Reading

12 Giugno

Trope narrativi: cosa sono e come usarli per scrivere un romanzo (guida completa)

Progettazione Narrativa, 12 Giugno 2024

Temi che, nonostante gli innumerevoli sforzi, il tuo romanzo sembri solo una brutta copia di tanti altri? O hai provato una forte sensazione di sconforto nel leggere le recensioni che definiscono la tua storia “prevedibile”, “banale” o “già sentita”? Scrivere un romanzo originale e avvincente non è facile, ma c’è un segreto che può trasformare completamente il tuo approccio alla scrittura: i trope narrativi. In questa guida ti spiegherò l’importanza dei trope nella progettazione narrativa e come utilizzarli in modo efficace. Ti mostrerò i trope letterari più usati nei romanzi e un metodo molto semplice per adattarli alla tua storia..

Continue Reading

23 Febbraio

Encanto: 5 consigli tecnici di progettazione narrativa presi in prestito dal cartone

Progettazione Narrativa, 23 Febbraio 2022

Encanto, il film di animazione della Disney, è un capolavoro, diciamolo. E non soltanto per l’atmosfera e le canzoni, ma anche per come è stata progettata la storia. Come certo saprai se mi segui da tempo, nel blog cerco sempre di destrutturare le storie per fornirti quei consigli pratici che possono aiutarti a fare il salto di qualità, riuscendo a progettare e a scrivere un romanzo degno di nota. In questo articolo ti indicherò quali sono a mio parere quei meccanismi narrativi che hanno reso Encanto uno dei cartoni più belli di tutti i tempi. Naturalmente, se non l’hai ancora.

Continue Reading

5 Aprile

Progettare un romanzo autobiografico in modo efficace

Progettazione Narrativa, 5 Aprile 2019

Negli ultimi tempi quando valuto un nuovo romanzo spesso mi ritrovo a leggere un’autobiografia, cioè il racconto di un’esperienza vissuta in prima persona dall’autore. Nella maggior parte dei casi gli errori strutturali sono il frutto di una scarsa o assente progettazione narrativa. Se la storia autobiografica è destinata a rimanere confinata nel tuo diario personale, puoi scrivere quello che vuoi, ma se hai intenzione di pubblicare il tuo romanzo autobiografico e presentarlo a un pubblico di lettori, le cose cambiano. In questo caso devi necessariamente progettare la tua storia in modo coerente e credibile. Nell’articolo di oggi vediamo alcune soluzioni.

Continue Reading

7 Marzo

Come progettare la trama di un romanzo

Progettazione Narrativa, 7 Marzo 2019

Nei romanzi che ho valutato ultimamente ho notato che la maggior parte dei problemi ricorrenti sono legati alla trama. Come puoi immaginare, una trama incoerente e poco credibile crea confusione nella testa del lettore e finisce per annoiarlo. In questo articolo ho raccolto un metodo semplice e veloce che ti aiuta a capire come progettare la trama di un romanzo o, se l’hai già creata, come controllare che funzioni.     Progettare la trama di un romanzo: due errori comuni Progettare un romanzo è fondamentale per scrivere una buona storia, ma ogni elemento narrativo ha delle peculiarità che possono mettere.

Continue Reading

22 Gennaio

Come progettare una Fanfiction e renderla irresistibile

Progettazione Narrativa, 22 Gennaio 2019

Molte volte mi capita di ricevere messaggi di scrittori e scrittrici che mi chiedono consigli su come progettare una fanfiction, perché sono fan o grandi estimatori di una storia nota che ha avuto un certo successo. A me piace molto leggere le fanfiction, ma non tutti la pensano come me. Molte case editrici, infatti, sono più diffidenti e al minimo sentore di scarsa originalità decidono di negare la pubblicazione senza riserve. Così ho deciso di raccogliere dalla mia esperienza professionale alcuni consigli per aiutarti a rendere originale la tua fanfiction. In questo articolo trovi quindi tutto quello che ti serve.

Continue Reading

24 Agosto

Come progettare una serie letteraria

Progettazione Narrativa, 24 Agosto 2018

In questi anni ho parlato con centinaia di scrittori e aspiranti tali. Dopo un po’ di tempo, però, mi sono accorta che di solito, quando si parlava di scrittura e di futuro editoriale, i casi erano due: da un lato c’erano gli autori che volevano conoscere le regole della progettazione narrativa per scrivere un romanzo autoconclusivo, ma che allo stesso tempo lasciasse spazio ad una ipotetica serialità; dall’altro lato c’erano gli autori che avevano già pianificato una serie letteraria. Ho raccolto un po’ di idee e ho deciso di scrivere questo articolo, in cui voglio dare anche a te dei.

Continue Reading

18 Ottobre

Narratore multiplo: 5 romanzi da cui imparare

Progettazione Narrativa, 18 Ottobre 2017

Ogni storia ha la sua voce; ogni storia deve essere raccontata dal giusto narratore e dal punto di vista più adeguato. In questo articolo vediamo cinque romanzi che hanno in comune l’uso del narratore multiplo. Quando si decide di scrivere un romanzo, bisogna imparare a progettare anche il narratore, perché la stessa storia potrebbe diventare qualcosa di completamente diverso variando questo importante elemento narrativo.     Perché è importante progettare il narratore? Ho scelto di scrivere questo articolo soprattutto per gli scettici e per quelli che credono che tutte le storie migliori siano già state scritte e pubblicate. Le storie si.

Continue Reading

Older Posts

MANUALE – SCONTO 30%

Inizia a progettare il tuo romanzo, senza limitare la creatività. progettazione narrativa corso

REPORT GRATUITO

self editing stefania crepaldi

Articoli recenti

  • Scrivere un romanzo con l’I.A. e quali errori evitare
  • Come pubblicare un romanzo: 7 insidie da evitare
  • Scrivere senza una mappa? Ecco perché il romanzo si blocca a metà
  • Tra palcoscenico e pagina: l’universo fantastico di Roberto Biondi
  • Romanzo ibrido: cos’è e come progettarlo in modo originale

Editor Romanzi – agenzia editoriale e letteraria

Un marchio di Valdi Group S.r.l.

Viale del popolo 45/1

Rovigo (RO) 45010

Partita IVA e Codice Fiscale: 01607560297

REA: RO 436424

Capitale Sociale: 60.000€ interamente versato

Soci titolari: Stefania Crepaldi e Alessandro Valenzano

I nostri siti

LabScrittore – La palestra digitale dei romanzieri

Giallorama

Scrivere romanzi rosa

CONTATTI

Editor Romanzi è l’agenzia di servizi editoriali diretta da Stefania Crepaldi.

Il nostro laboratorio segreto dove aiutiamo gli scrittori come te a diventare unici e riconoscibili.

Per qualsiasi dubbio o problema scrivici a info@editorromanzi.it

LINK UTILI

Disclaimer

Privacy Policy

Cookie Policy

©2024 Valdi Group S.r.l. - Viale del popolo 45/1 - 45010 Rosolina (RO) - Codice Fiscale e Partita IVA: 01607560297 - REA: RO 436424 - Capitale sociale: 60.000€ i.v.
  • Home
  • Stefania Crepaldi
  • Servizi
  • Libri e Corsi
  • Blog
  • Risorse Gratuite
  • Referenze
  • Lavori
  • Contatti