Editor Romanzi è l'agenzia editoriale diretta da Stefania Crepaldi
Editor Romanzi
  • Home
  • Stefania Crepaldi
  • Servizi
  • Corsi
  • Blog
  • Video
  • Referenze
  • Lavori
  • Contatti

Scopri le ultime novità

25 Feb

Desy Icardi e il romanzo sensoriale

Storie di Successo, 25 Febbraio 2020

Desy Icardi è una scrittrice, blogger e attrice cabarettista torinese. Con Fazi Editore ha pubblicato nel 2019 L’annusatrice di libri (già tradotto in quattro lingue e finalista al Premio dell’Unione Europea per la Letteratura) e nel 2020 La ragazza con la macchina da scrivere. Come sai, se mi segui da tempo, il mio ruolo di editor è quello di aiutare gli scrittori a progettare, scrivere e migliorare i loro romanzi per dare ai lettori delle storie in grado di emozionarli e salvarli dai momenti bui. La chiacchierata che ho avuto con Desy Icardi è uno degli episodi della rubrica Tra.

Continue Reading

30 Gen

Come scrivere la recensione di un romanzo: il mio metodo

Scrivere, 30 Gennaio 2020

In molti mi hanno contattata per chiedermi come si scrive una buona recensione, soprattutto in un periodo in cui ogni giorno sbucano nuovi blog letterari, spesso farciti di recensioni mediocri e sproloqui personali su un romanzo. Quindi l’articolo seguente è una guida tecnica che ti insegna come scrivere la recensione di un romanzo in modo accattivante e originale. Ti mostrerò il mio metodo di lavoro.     Come scrivere la recensione di un romanzo e perché dovresti farlo anche tu Prima di spiegarti come scrivere la recensione di un romanzo vorrei raccontarti cosa vuol dire per me leggere una storia..

Continue Reading

31 Dic

10 romanzi da leggere nel 2020

Scrivere, 31 Dicembre 2019

Quest’anno è stato un po’ particolare. Ho avuto molto meno tempo per leggere, e non ho aggiornato la lista di Goodreads, dove di solito recensisco e consiglio ottimi romanzi da cui imparare note tecniche; e romanzi che mi hanno arricchita come persona. Adoro da sempre le liste delle letture che sono state maggiormente apprezzate dai blogger e dai professionisti che seguo e che ammiro. Per cui ti lascio la lista dei romanzi più belli che ho letto nel 2019. Spero sia l’occasione per prendere qualche spunto tecnico e leggere romanzi veramente interessanti che non conoscevi. Iniziamo!     L’ospedale delle.

Continue Reading

25 Set

Analisi tecnica: La bambina di vetro di Jodi Picoult

Thriller, 25 Settembre 2019

Ho da poco terminato di leggere un romanzo già “vecchio” per il mondo editoriale, perché è uscito nel lontano 2010. Un romanzo che, ad ogni modo, puoi ancora trovare sugli scaffali delle librerie. In questo secondo articolo della rubrica Cosa mi consigli di leggere per ho deciso di parlarti del romanzo La bambina di vetro, di Jodi Picoult, un’autrice che ha costruito una solida carriera e che continua a pubblicare romanzi assolutamente strazianti.     Prima di conoscere meglio le tecniche narrative utilizzate da Jodi Picoult nel romanzo La bambina di vetro, ci tengo a dirti che se il messaggio.

Continue Reading

18 Set

Beta reader: la guida definitiva per non sbagliare 

Scrivere, 18 Settembre 2019

I beta reader sono delle figure editoriali importantissime nel ciclo di creazione di un romanzo. Però molti scrittori emergenti non conoscono il reale significato di beta reader e non hanno ben chiaro qual è il suo ruolo e quale quello di un editor di romanzi freelance come me. Se anche tu hai dei dubbi sulla figura del lettore beta o vuoi capire come contattarne uno, allora leggi fino alla fine questa lunga guida pratica per principianti ed eliminerai ogni perplessità.     Beta reader cercasi Una delle obiezioni che mi è stata fatta più spesso, soprattutto quando valuto negativamente un.

Continue Reading

2 Set

Analisi tecnica: La famiglia prima di tutto di Sophie Kinsella

Narrativa contemporanea, 2 Settembre 2019

Da oggi inizia una nuova rubrica, che si chiama Cosa mi consigli di leggere per, pensata soprattutto per chi desidera diventare uno scrittore o una scrittrice di professione. Spesso mi arrivano singole e-mail, commenti e chat private per avere dei consigli di lettura mirati per migliorare lo stile, la composizione, il ritmo narrativo. Mi ritrovo a rispondere ad ogni persona con consigli diversi, pescando nel mio database e frugando nella memoria, per suggerire le migliori letture, quelle più calzanti e idonee per imparare delle tecniche narrative peculiari da chi le ha già messe in pratica con estremo successo e vive.

Continue Reading

2 Ago

Nicole Teso: tutti i retroscena del suo successo editoriale

Storie di Successo, 2 Agosto 2019

Il mio meraviglioso imprevisto di Nicole Teso è di sicuro uno dei libri più letti del 2019. A pochi giorni dall’uscita è salito in vetta a tutte le classifiche di narrativa, centrando il podio della prestigiosa classifica del Corriere della Sera. Un successo iniziato già in autopubblicazione quando il romanzo si chiamava Dimmi chi sei e consolidato con la casa editrice Newton Compton Editori. In questo articolo Nicole risponderà a molte domande, raccontandoci la sua esperienza e tutti i retroscena del suo successo editoriale.     Il percorso di Nicole Teso Nei mesi scorsi ho avuto il piacere di moderare le.

Continue Reading

3 Giu

eLove Talent: come presentare il miglior romanzo d’amore

Pubblicare, 3 Giugno 2019

Uno dei modi migliori per farsi notare dalle case editrici è partecipare a un concorso letterario. In questo articolo voglio parlarti di uno dei pochi concorsi interamente dedicati al genere rosa. Il concorso in questione si chiama eLove Talent ed è organizzato da Kobo Writing Life, piattaforma di autoedizione di Kobo, in collaborazione con Harmony (HarperCollins), prestigioso editore della narrativa rosa. Lo scopo è trovare il più bel romanzo d’amore digitale. In questo articolo ti fornisco alcuni consigli pratici per presentare un buon romanzo rosa al concorso. Potrai inoltre leggere l’esperienza di Liliana Cannavò, con cui ho avuto il piacere.

Continue Reading

16 Mag

Wattpad: come farsi notare dalle case editrici

Pubblicare, 16 Maggio 2019

Ho ricevuto e ricevo molte domande su Wattpad, perché oggi, in Italia, molti romanzi pubblicati da grandi editori provengono proprio da Wattpad. Uno di questi è il primo romanzo di Silvia Ciompi, che, dopo aver raggiunto più di due milioni di letture su Wattpad, è stata contattata da un prestigioso editore e ha pubblicato il suo romanzo. Come è riuscita Silvia ad attirare l’attenzione dell’importante casa editrice? In questa lunga guida pratica rispondo a tutte le domande che mi avete fatto in questi mesi e alla fine Silvia, in una bella intervista, ci racconterà in prima persona la sua incredibile.

Continue Reading

5 Apr

Progettare un romanzo autobiografico in modo efficace

Progettazione Narrativa, 5 Aprile 2019

Negli ultimi tempi quando valuto un nuovo romanzo spesso mi ritrovo a leggere un’autobiografia, cioè il racconto di un’esperienza vissuta in prima persona dall’autore. Nella maggior parte dei casi gli errori strutturali sono il frutto di una scarsa o assente progettazione narrativa. Se la storia autobiografica è destinata a rimanere confinata nel tuo diario personale, puoi scrivere quello che vuoi, ma se hai intenzione di pubblicare il tuo romanzo autobiografico e presentarlo a un pubblico di lettori, le cose cambiano. In questo caso devi necessariamente progettare la tua storia in modo coerente e credibile. Nell’articolo di oggi vediamo alcune soluzioni.

Continue Reading

Newer Posts
Older Posts
self editing stefania crepaldi

ISCRIVITI ALLA NEWSLETTER

Articoli recenti

  • 10 romanzi da leggere nel 2023
  • Come scrivere la sinossi di un romanzo: consigli pratici
  • Encanto: 5 consigli tecnici di progettazione narrativa presi in prestito dal cartone
  • Editoria 2022: 8 buoni propositi su cui riflettere
  • 24 romanzi da leggere nel 2022

CORSO PROGETTAZIONE SU MISURA

Il Primo Corso in Italia sulla Progettazione Narrativa, seguito da oltre 2.000 autori/autrici di romanzi. progettazione narrativa corso

PARTNER

> LabScrittore

> Rita Vivian Literary Agency

REPORT TECNICI GRATUITI

Ricevi subito i 2 Report Tecnici che Stefania ha preparato per te.

Ti aiuteranno a migliorare in breve tempo il tuo metodo di progettazione e la tua scrittura narrativa.

MI INTERESSA

CONTATTI

Editor Romanzi è l’agenzia di servizi editoriali diretta da Stefania Crepaldi.

Il nostro laboratorio segreto dove aiutiamo gli scrittori come te a diventare unici e riconoscibili.

Per qualsiasi dubbio o problema scrivici a editorromanzi@gmail.com

LINK UTILI

Condizioni d'uso

Privacy Policy

Cookie Policy

© 2021 Valdi Group Srl - Viale del popolo 45/1 - 45010 Rosolina (RO) - CF e P.IVA: 01607560297 - Capitale sociale: 60.000€
  • Home
  • Stefania Crepaldi
  • Servizi
  • Corsi
  • Blog
  • Video
  • Referenze
  • Lavori
  • Contatti