Editor Romanzi è l'agenzia n°1 di servizi editoriali per romanzieri
Editor Romanzi | agenzia diretta da Stefania Crepaldi
  • Home
  • Stefania Crepaldi
  • Servizi
  • Libri e Corsi
  • Blog
  • Risorse Gratuite
  • Referenze
  • Lavori
  • Contatti

Scopri le ultime novità

26 Lug

Come scrivere un romanzo in un mese: cinque passi fondamentali

Scrivere, 26 Luglio 2024

Vuoi capire come scrivere un romanzo in un mese, velocizzando la tua scrittura narrativa? In questo articolo ti indicherò cinque accorgimenti pratici, che ti aiuteranno a organizzare meglio il lavoro e ti permetteranno di ordinare le idee per arrivare a mettere il punto finale al tuo romanzo in men che non si dica. Come scrivere un romanzo in un mese: cosa ha funzionato per me L’estate per molti appassionati di scrittura narrativa è la stagione migliore per concludere la scrittura di un romanzo. Forse anche tu ti starai chiedendo come scrivere un romanzo in un mese e dato che agosto.

Continue Reading

12 Giu

Trope narrativi: cosa sono e come usarli per scrivere un romanzo (guida completa)

Progettazione Narrativa, 12 Giugno 2024

Temi che, nonostante gli innumerevoli sforzi, il tuo romanzo sembri solo una brutta copia di tanti altri? O hai provato una forte sensazione di sconforto nel leggere le recensioni che definiscono la tua storia “prevedibile”, “banale” o “già sentita”? Scrivere un romanzo originale e avvincente non è facile, ma c’è un segreto che può trasformare completamente il tuo approccio alla scrittura: i trope narrativi. In questa guida ti spiegherò l’importanza dei trope nella progettazione narrativa e come utilizzarli in modo efficace. Ti mostrerò i trope letterari più usati nei romanzi e un metodo molto semplice per adattarli alla tua storia..

Continue Reading

8 Dic

La storia di Luca Scopitteri: «Ho migliorato la mia scrittura con studio, impegno e metodo.»

L'angolo del romanziere, 8 Dicembre 2023

Luca Scopitteri è stato uno dei primi autori che ha dato piena fiducia all’agenzia Editor Romanzi, dunque ci conosciamo da molti anni. Una delle caratteristiche di Luca che apprezziamo veramente tanto è la sua tenacia, la voglia di mettersi continuamente in gioco cercando di alzare sempre più l’asticella, nonostante il suo tempo sia diviso tra un lavoro imprenditoriale e due splendidi bambini. Luca ha studiato anche in LabScrittore Suite, la nostra scuola online per romanzieri. Luca, ben trovato e grazie per aver accettato di rispondere alle nostre domande. Grazie a voi, è un piacere. Iniziamo subito con la prima domanda..

Continue Reading

27 Nov

La storia di Gianfranco Fuggetta: scrivere un romanzo con la progettazione narrativa

L'angolo del romanziere, 27 Novembre 2023

Ti piacerebbe scrivere un buon romanzo, ma spesso ti blocchi perché credi di non potercela fare? L’articolo che stai per leggere rientra nella rubrica L’angolo del romanziere e ha lo scopo di aiutarti a trovare l’ispirazione giusta per continuare a credere nel tuo sogno. Attraverso le storie degli autori e delle autrici che hanno lavorato o studiato con Stefania Crepaldi vogliamo spronarti a migliorare sempre più la tua scrittura per pubblicare con soddisfazione, potendo mostrare finalmente il tuo nome in copertina. In questo articolo potrai leggere l’intervista fatta a Gianfranco Fuggetta, autore del romanzo Io sto con gli animali.  .

Continue Reading

2 Lug

Scrivere libri per bambini: intervista a Mirtis Conci

Storie di Successo, 2 Luglio 2023

Come si scrive un libro per bambini? Se sei alla ricerca di consigli per iniziare a scrivere un’opera narrativa dedicata alle fasce più piccole di lettori, sei nel posto giusto per capire come far fare il salto di qualità alla tua storia. In questo articolo ti presenterò un’autrice con cui ho avuto il piacere di collaborare in diverse occasioni e che studia con noi da diversi anni in LabScrittore Suite: Mirtis Conci. Mirtis Conci ha scritto diversi libri per bambini (sia con editore che in self publishing), ha partecipato come esperta della narrativa per bambini all’Indie Book Fest organizzato da.

Continue Reading

14 Mag

Quanto deve essere lungo un romanzo?

Scrivere, 14 Maggio 2023

Quanto deve essere lungo un romanzo? Questa è una domanda che mi ponete in tantissimi e su tanti device diversi, anche sui vari social e durante i percorsi gratuiti di LabScrittore. In questo articolo andrò dritta al punto, così da ora in avanti non potrai più sbagliarti quando ti chiederai quanto dovrebbe essere lungo il tuo romanzo per essere considerato tale da lettori e case editrici. La lunghezza (media) di un romanzo varia in base al genere letterario? Quando ragioniamo sulla lunghezza di un romanzo, naturalmente, parliamo di cifre medie. Ogni romanzo ha una sua natura, delle peculiarità e funzionalità.

Continue Reading

1 Gen

10 romanzi da leggere nel 2023

Senza categoria, 1 Gennaio 2023

Anche quest’anno ho scelto di segnalarti i dieci romanzi rivelazione, letture belle e dense di significato, nonché tecnicamente interessanti che mi hanno tenuto compagnia negli ultimi dodici mesi. A differenza degli anni scorsi, in questa lista ho inserito solo romanzi recenti, usciti nel 2022. Spero che questi romanzi da leggere nel 2023 impreziosiscano il tuo stile di scrittura e migliorino le tue giornate. 1. Il mio albero di arance dolci  Un vero romanzo autobiografico edito da Blackie editore, la storia reale dell’infanzia di José Mauro de Vasconcelos narrata in chiave romanzata. Lo scrittore narra della sua infanzia in una delle.

Continue Reading

4 Mar

Come scrivere la sinossi di un romanzo: consigli pratici

Pubblicare, 4 Marzo 2022

Una delle tematiche più difficili e controverse dell’intero mondo editoriale riguarda la sinossi. Dunque, come scrivere la sinossi di un romanzo? Qual è il modo corretto per comporre una sinossi efficace e adeguata al romanzo che hai scritto? In questo articolo NON parleremo di sinossi di saggi o poesie, ma solo e soltanto di sinossi di testi di narrativa, in primis di romanzi. Vedremo nello specifico quali sono gli errori più comuni e come evitarli, ottenendo sugli altri aspiranti scrittori un prezioso vantaggio competitivo, quando dovrai presentare alle case editrici o alle agenzie letterarie il tuo manoscritto. Come scrivere la.

Continue Reading

23 Feb

Encanto: 5 consigli tecnici di progettazione narrativa presi in prestito dal cartone

Progettazione Narrativa, 23 Febbraio 2022

Encanto, il film di animazione della Disney, è un capolavoro, diciamolo. E non soltanto per l’atmosfera e le canzoni, ma anche per come è stata progettata la storia. Come certo saprai se mi segui da tempo, nel blog cerco sempre di destrutturare le storie per fornirti quei consigli pratici che possono aiutarti a fare il salto di qualità, riuscendo a progettare e a scrivere un romanzo degno di nota. In questo articolo ti indicherò quali sono a mio parere quei meccanismi narrativi che hanno reso Encanto uno dei cartoni più belli di tutti i tempi. Naturalmente, se non l’hai ancora.

Continue Reading

31 Dic

Editoria 2022: 8 buoni propositi su cui riflettere

Pubblicare, 31 Dicembre 2021

Il 2021 è stato, un po’ per tutti noi, un anno di passaggio, non del tutto sospeso e immobile (anche se solo in apparenza) come il 2020, non del tutto in ripresa come avremmo desiderato. In questo articolo non ti ammorberò con le mie previsioni personali, ma con una breve lista di quello che ho imparato da questo 2021 pieno di conflitti e di buoni propositi per il 2022. Anche il mondo editoriale ha dovuto adattarsi a questo nuovo anno bislacco, che ha distribuito speranza e nuove opportunità a qualche romanziere, ne ha colpiti e affondati altri, e ha messo.

Continue Reading

Newer Posts
Older Posts

MANUALE – SCONTO 30%

Inizia a progettare il tuo romanzo, senza limitare la creatività. progettazione narrativa corso

REPORT GRATUITO

self editing stefania crepaldi

Articoli recenti

  • Scrivere un romanzo con l’I.A. e quali errori evitare
  • Come pubblicare un romanzo: 7 insidie da evitare
  • Scrivere senza una mappa? Ecco perché il romanzo si blocca a metà
  • Tra palcoscenico e pagina: l’universo fantastico di Roberto Biondi
  • Romanzo ibrido: cos’è e come progettarlo in modo originale

Editor Romanzi – agenzia editoriale e letteraria

Un marchio di Valdi Group S.r.l.

Viale del popolo 45/1

Rovigo (RO) 45010

Partita IVA e Codice Fiscale: 01607560297

REA: RO 436424

Capitale Sociale: 60.000€ interamente versato

Soci titolari: Stefania Crepaldi e Alessandro Valenzano

I nostri siti

LabScrittore – La palestra digitale dei romanzieri

Giallorama

Scrivere romanzi rosa

CONTATTI

Editor Romanzi è l’agenzia di servizi editoriali diretta da Stefania Crepaldi.

Il nostro laboratorio segreto dove aiutiamo gli scrittori come te a diventare unici e riconoscibili.

Per qualsiasi dubbio o problema scrivici a info@editorromanzi.it

LINK UTILI

Disclaimer

Privacy Policy

Cookie Policy

©2024 Valdi Group S.r.l. - Viale del popolo 45/1 - 45010 Rosolina (RO) - Codice Fiscale e Partita IVA: 01607560297 - REA: RO 436424 - Capitale sociale: 60.000€ i.v.
  • Home
  • Stefania Crepaldi
  • Servizi
  • Libri e Corsi
  • Blog
  • Risorse Gratuite
  • Referenze
  • Lavori
  • Contatti