Stefania Crepaldi | Editor Romanzi
Editor Romanzi
  • Home
  • Chi sono
  • Servizi
  • PsM
  • Blog
    • Progettare
    • Scrivere
    • Pubblicare
    • Storie di Successo
    • Romanzi da leggere
  • Risorse Gratuite
  • Video
  • Referenze
  • Contatti

Stefania

All the posts by Stefania

17 Marzo

Helena Paoli: promessa del fantasy italiano

Storie di Successo, 17 Marzo 2020

Helena Paoli è nata a Bari nel 1998 ed è una delle giovani promesse del fantasy italiano. Divora libri fin da bambina e ha pubblicato il suo primo romanzo fantasy a quindici anni. Ha pubblicato con Fanucci Editore La Maga Tessitrice, primo capitolo della saga fantasy La figlia del Cielo. Come sai, se mi segui da tempo, il mio ruolo di editor è quello di aiutare gli scrittori a progettare, scrivere e migliorare i loro romanzi per dare ai lettori delle storie in grado di emozionarli e salvarli dai momenti bui. La chiacchierata che ho avuto con Helena Paoli è.

Continue Reading

14 Marzo

Achille Maccapani e il noir d’inchiesta

Storie di Successo, 14 Marzo 2020

Achille Maccapani è uno scrittore ligure di romanzi noir d’inchiesta. Ha creato il ciclo seriale del capitano Roberto Martielli e del magistrato Viviana Croce. I suoi romanzi sono pubblicati da Fratelli Frilli Editori, una delle case editrici di punta del noir italiano. Come sai, se mi segui da tempo, il mio ruolo di editor è quello di aiutare gli scrittori a progettare, scrivere e migliorare i loro romanzi per dare ai lettori delle storie in grado di emozionarli e salvarli dai momenti bui. La chiacchierata che ho avuto con Achille Maccapani è uno degli episodi della rubrica Tra le pagine,.

Continue Reading

10 Marzo

Maria Luisa Minarelli e il romanzo giallo storico

Storie di Successo, 10 Marzo 2020

Maria Luisa Minarelli è una scrittrice e giornalista bolognese laureata in Storia e rappresentata nel mondo editoriale da Grandi&Associati. Vive a Milano e spesso soggiorna a Venezia, città di cui è sempre stata innamorata. Ha scritto diversi romanzi gialli storici pubblicati con Amazon Publishing e Baldini&Castoldi, in particolare la saga di Marco Pisani avogadore ambientata a Venezia, che sta avendo un grande successo internazionale. Come sai, se mi segui da tempo, il mio ruolo di editor è quello di aiutare gli scrittori a progettare, scrivere e migliorare i loro romanzi per dare ai lettori delle storie in grado di emozionarli.

Continue Reading

3 Marzo

Riccardo Bruni: dal self al Premio Strega

Storie di Successo, 3 Marzo 2020

Riccardo Bruni è uno scrittore di romanzi thriller, considerato un pioniere del self publishing. Nel 2010 con Nessun dolore è stato tra i vincitori della prima edizione del torneo letterario IoScrittore. Nel 2013 il suo romanzo autopubblicato Zona d’ombra è diventato un importante caso letterario. Nel 2016 ha pubblicato La notte delle falene, candidato al Premio Strega e pubblicato in cartaceo da La nave di Teseo. È autore del ciclo seriale dell’avvocato Leo Berni. I suoi romanzi sono stati tradotti in diverse lingue. Ho conosciuto i romanzi di Riccardo Bruni nel lontano 2013, all’inizio della mia carriera di editor di.

Continue Reading

25 Febbraio

Desy Icardi e il romanzo sensoriale

Storie di Successo, 25 Febbraio 2020

Desy Icardi è una scrittrice, blogger e attrice cabarettista torinese. Con Fazi Editore ha pubblicato nel 2019 L’annusatrice di libri (già tradotto in quattro lingue e finalista al Premio dell’Unione Europea per la Letteratura) e nel 2020 La ragazza con la macchina da scrivere. Come sai, se mi segui da tempo, il mio ruolo di editor è quello di aiutare gli scrittori a progettare, scrivere e migliorare i loro romanzi per dare ai lettori delle storie in grado di emozionarli e salvarli dai momenti bui. La chiacchierata che ho avuto con Desy Icardi è uno degli episodi della rubrica Tra.

Continue Reading

30 Gennaio

Come scrivere la recensione di un romanzo: il mio metodo

Scrivere, 30 Gennaio 2020

In molti mi hanno contattata per chiedermi come si scrive una buona recensione, soprattutto in un periodo in cui ogni giorno sbucano nuovi blog letterari, spesso farciti di recensioni mediocri e sproloqui personali su un romanzo. Quindi l’articolo seguente è una guida tecnica che ti insegna come scrivere la recensione di un romanzo in modo accattivante e originale. Ti mostrerò il mio metodo di lavoro.     Come scrivere la recensione di un romanzo e perché dovresti farlo anche tu Prima di spiegarti come scrivere la recensione di un romanzo vorrei raccontarti cosa vuol dire per me leggere una storia..

Continue Reading

31 Dicembre

10 romanzi da leggere nel 2020

Scrivere, 31 Dicembre 2019

Quest’anno è stato un po’ particolare. Ho avuto molto meno tempo per leggere, e non ho aggiornato la lista di Goodreads, dove di solito recensisco e consiglio ottimi romanzi da cui imparare note tecniche; e romanzi che mi hanno arricchita come persona. Adoro da sempre le liste delle letture che sono state maggiormente apprezzate dai blogger e dai professionisti che seguo e che ammiro. Per cui ti lascio la lista dei romanzi più belli che ho letto nel 2019. Spero sia l’occasione per prendere qualche spunto tecnico e leggere romanzi veramente interessanti che non conoscevi. Iniziamo!     L’ospedale delle.

Continue Reading

25 Settembre

Analisi tecnica: La bambina di vetro di Jodi Picoult

Thriller, 25 Settembre 2019

Ho da poco terminato di leggere un romanzo già “vecchio” per il mondo editoriale, perché è uscito nel lontano 2010. Un romanzo che, ad ogni modo, puoi ancora trovare sugli scaffali delle librerie. In questo secondo articolo della rubrica Cosa mi consigli di leggere per ho deciso di parlarti del romanzo La bambina di vetro, di Jodi Picoult, un’autrice che ha costruito una solida carriera e che continua a pubblicare romanzi assolutamente strazianti.     Prima di conoscere meglio le tecniche narrative utilizzate da Jodi Picoult nel romanzo La bambina di vetro, ci tengo a dirti che se il messaggio.

Continue Reading

18 Settembre

Beta reader: la guida definitiva per non sbagliare 

Scrivere, 18 Settembre 2019

I beta reader sono delle figure editoriali importantissime nel ciclo di creazione di un romanzo. Però molti scrittori emergenti non conoscono il reale significato di beta reader e non hanno ben chiaro qual è il suo ruolo e quale quello di un editor di romanzi freelance come me. Se anche tu hai dei dubbi sulla figura del lettore beta o vuoi capire come contattarne uno, allora leggi fino alla fine questa lunga guida pratica per principianti ed eliminerai ogni perplessità.     Beta reader cercasi Una delle obiezioni che mi è stata fatta più spesso, soprattutto quando valuto negativamente un.

Continue Reading

2 Settembre

Analisi tecnica: La famiglia prima di tutto di Sophie Kinsella

Narrativa contemporanea, 2 Settembre 2019

Da oggi inizia una nuova rubrica, che si chiama Cosa mi consigli di leggere per, pensata soprattutto per chi desidera diventare uno scrittore o una scrittrice di professione. Spesso mi arrivano singole e-mail, commenti e chat private per avere dei consigli di lettura mirati per migliorare lo stile, la composizione, il ritmo narrativo. Mi ritrovo a rispondere ad ogni persona con consigli diversi, pescando nel mio database e frugando nella memoria, per suggerire le migliori letture, quelle più calzanti e idonee per imparare delle tecniche narrative peculiari da chi le ha già messe in pratica con estremo successo e vive.

Continue Reading

Newer Posts
Older Posts

Seguimi su Instagram

editorromanzi

 425    3396


  • La prosa spontanea non è una moda di oggi, ma
    by editorromanzi 3 settimane ago
    La prosa spontanea non è una moda di oggi, ma
  • Intervista davvero molto interessante in compagnia di @ferdinando.salamino, scrittore di
    by editorromanzi 2 mesi ago
    Intervista davvero molto interessante in compagnia di  @ferdinando .salamino, scrittore di
  • Cosa leggerai in questi giorni di Dicembre?
    by editorromanzi 2 mesi ago
    Cosa leggerai in questi giorni di Dicembre?
  • Durante queste Feste, prima di buttarti a capofitto nella scrittura
    by editorromanzi 3 settimane ago
    Durante queste Feste, prima di buttarti a capofitto nella scrittura
  • Direttamente da Seattle (USA) @clumsyeki ci racconta tutti i retroscena
    by editorromanzi 1 giorno ago
    Direttamente da Seattle (USA)  @clumsyeki  ci racconta tutti i retroscena
  • In questo periodo si parla tanto della nuova serie Netflix
    by editorromanzi 2 settimane ago
    In questo periodo si parla tanto della nuova serie Netflix
  • Quest
    by editorromanzi 14 ore ago
    Quest'anno decade il 700esimo anniversario della morte di Dante.⠀⠀⠀⠀⠀⠀⠀⠀⠀ ⠀⠀⠀⠀⠀⠀⠀⠀⠀
  • Intervista a uno degli scrittori italiani più prolifici. Oggi siamo
    by editorromanzi 1 settimana ago
    Intervista a uno degli scrittori italiani più prolifici. Oggi siamo
  • "La montagna incantata" è ritenuto da molti il capolavoro di
    by editorromanzi 3 giorni ago
    "La montagna incantata" è ritenuto da molti il capolavoro di
  • Un anno strano, insolito e in certi momenti anche particolarmente
    by editorromanzi 3 settimane ago
    Un anno strano, insolito e in certi momenti anche particolarmente

Parliamo di Romanzi e Scrittura

NEWSLETTER

Iscriviti e Ricevi Subito in Regalo 2 Report Tecnici per Migliorare il Tuo Romanzo in Totale Autonomia!

self editing

Articoli recenti

  • 10 romanzi da leggere nel 2021
  • Dario Levantino, il soggetto e la scrittura semplice
  • Analisi tecnica: Abbiamo sempre vissuto nel castello di Shirley Jackson
  • Concorso Amazon Storyteller: tutto quello che devi sapere
  • Analisi tecnica: Danza sulla mia tomba di Aidan Chambers

PROGETTAZIONE NARRATIVA

Il Primo Corso in Italia sulla Progettazione Narrativa progettazione narrativa

INVIAMI IL TUO ROMANZO

Inviami il tuo romanzo e ricevi GRATIS la Scheda di Valutazione Tecnica con tutti i miei consigli per aiutarti a perfezionare la tua storia.

MI INTERESSA

REPORT TECNICI GRATUITI

Ricevi subito i 2 Report Tecnici che ho preparato per te.

Sono certa che ti aiuteranno a migliorare in breve tempo il tuo metodo di progettazione e la tua scrittura narrativa.

MI INTERESSA!

CHI SONO

Ciao! Sono Stefania Crepaldi, editor di romanzi freelance.

Questo è il mio laboratorio dove aiuto gli scrittori come te a diventare unici e riconoscibili.

Per qualsiasi dubbio o problema scrivimi a editorromanzi@gmail.com

LINK UTILI

Condizioni d'uso

Privacy Policy

Cookie Policy

© 2020 Stefania Crepaldi. Tutti i diritti riservati | P. iva 01536060294
  • Home
  • Chi sono
  • Servizi
  • PsM
  • Blog
    • Progettare
    • Scrivere
    • Pubblicare
    • Storie di Successo
    • Romanzi da leggere
  • Risorse Gratuite
  • Video
  • Referenze
  • Contatti